La 36ª giornata del Brasileirão propone un confronto tra Fluminense–São Paulo, una partita che intreccia presente, passato e ambizioni diverse. Sullo sfondo, la sfida nella sfida tra due tecnici argentini: Luis Zubeldía, oggi alla guida del Flu, e Hernán Crespo, che sta cercando di rilanciare il Tricolor paulista.
Zubeldía: rendimento raddoppiato rispetto a São Paulo
Da quando è approdato a Rio de Janeiro, Zubeldía ha cambiato volto al Fluminense: ha raccolto il 62% dei punti disponibili (7 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte), quasi il doppio rispetto al rendimento avuto proprio sulla panchina del São Paulo, dove si era fermato al 33% con molti pareggi e poche vittorie.
Oggi il suo Flu è più compatto, più verticale e capace di far male soprattutto nelle gare casalinghe.
Crespo contro Zubeldía: precedenti da finale continentale
Tra i due tecnici c’è un precedente pesantissimo: la finale della Copa Sudamericana 2020, vinta da Crespo con il Defensa y Justicia. Quel successo rappresenta l’unica vittoria diretta del tecnico del São Paulo nei confronti del connazionale, con l’altro incrocio terminato in pareggio.
Crespo arriva a questa gara con l’obiettivo di dare continuità all’ottimo momento del São Paulo.
Il Maracanã è un fortino per il Flu
Il Fluminense ha dominato gli ultimi precedenti casalinghi: quattro vittorie interne consecutive contro il São Paulo, una serie che i carioca non hanno mai portato a cinque. La squadra ha ritrovato solidità davanti al proprio pubblico e vuole sfruttare ancora una volta la spinta del Maracanã per blindare punti cruciali nella parte finale del campionato.
São Paulo e il cambio di passo contro le squadre di Rio
Dopo un avvio complicato contro le formazioni carioca (0 vittorie nelle prime tre), il São Paulo ha cambiato rotta: imbattuto nelle ultime quattro sfide contro squadre di Rio con un bilancio molto positivo (3 vittorie e 1 pareggio), e un brillante 2-0 esterno contro il Vasco che conferma la crescita della squadra lontano dal Morumbi.
Fluminense: i terzini al centro del gioco
Una statistica che racconta bene il nuovo stile di Zubeldía: i terzini sono stati i giocatori con più tocchi nelle ultime tre partite del Flu.
- Samuel Xavier: 69 tocchi contro il Palmeiras
- Renê: 61 contro il Flamengo e 74 contro il Cruzeiro
Il Flu costruisce dalle fasce, allarga il campo e cerca ampiezza per poi attaccare l’area con più uomini.
Prospettive del match
Fluminense e São Paulo arrivano alla sfida in salute, con due tecnici che si conoscono bene e ambiscono a chiudere al meglio la stagione. Il Flu vuole allungare la propria striscia positiva in casa, mentre il Tricolor paulista cerca un colpo esterno che può pesare tantissimo nella corsa ai posti internazionali.
Due filosofie simili, intensità alta, tanto gioco sugli esterni: gli ingredienti per una partita ad altissimo contenuto tattico e emotivo.















