• Login
  • Register
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
  • Promo
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto
No Result
View All Result
News
Advertisement
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto
No Result
View All Result
News
No Result
View All Result
Home Corriere

Analisi della 11ª giornata di Bundesliga

Serena da Serena
Novembre 19, 2025
in Corriere, Generale, Gollo
0 0
0
Cinture allacciate, la Bundesliga è pronta a ripartire.

Mainz – Hoffenheim (venerdì 21 novembre 2025)
Il quadro generale racconta di un testa-coda di tendenza: Mainz in crisi nera, Hoffenheim in striscia positiva. I padroni di casa hanno raccolto solo cinque punti in 10 gare, non vincono da sei turni e soprattutto non tengono la porta inviolata da 21 partite di campionato, record negativo del club. Anche alla Mewa Arena i numeri sono pesanti: un solo punto in cinque uscite interne e 10 gare casalinghe di fila senza vittorie. Eppure, la tradizione recente contro l’Hoffenheim racconta altro: quattro successi interni consecutivi, con un parziale di 9-1. Gli ospiti arrivano però nel loro momento migliore da anni: quattro vittorie di fila, 19 punti in 10 giornate, miglior striscia esterna (imbattuti da sette trasferte) e capacità offensiva impressionante, con tre gol segnati in ognuna delle ultime quattro gare. Pressano altissimo – PPDA più basso del campionato con il Mainz secondo – e si appoggiano sul carisma di Baumann, vicino alla presenza numero 500, e sulla forma scintillante di Prömel, coinvolto in un gol ogni 65 minuti.


Heidenheim – Borussia Mönchengladbach (sabato 22 novembre 2025)
Sfida salvezza fra due squadre che negli ultimi mesi hanno conosciuto il fondo della classifica. L’Heidenheim è fanalino di coda e ha eguagliato il peggior avvio di sempre in Bundesliga: cinque punti in 10 giornate, tutti conquistati però in casa, dove è imbattuto da tre gare (1V, 2N). Il Gladbach arriva invece da una mini-rinascita: due vittorie di fila, sette gol segnati nelle ultime due partite dopo averne messi dentro appena sei nelle precedenti dieci. Negli scontri diretti il copione è chiaro: i Fohlen non hanno mai perso contro l’Heidenheim in sei incroci ufficiali (4V, 2N). I dettagli tattici pesano: gli ospiti sono la squadra che segna di più su corner (quattro reti), proprio mentre l’Heidenheim è una delle pochissime a non aver ancora preso gol da calcio d’angolo ma è la seconda peggior difesa del torneo. Tabakovic è il riferimento totale del Gladbach: coinvolto nel 62% delle reti stagionali, con cinque partecipazioni nelle ultime due giornate.


Augsburg – Amburgo (sabato 22 novembre 2025)
L’Augsburg vive uno dei momenti più complicati della propria storia recente: sette sconfitte in 10 gare, peggior difesa del campionato con 24 reti incassate e una sola vittoria nelle ultime nove in casa. Nelle prime cinque partite interne sono già arrivati 15 gol subiti, dati da zona retrocessione piena. Eppure, contro l’Amburgo la tradizione è favorevole: otto successi in 14 incroci in Bundesliga, migliore percentuale di vittorie contro qualsiasi avversaria abituale. I nordtedeschi sono neopromossi e faticano in trasferta – ancora a secco di vittorie con soli due punti raccolti – ma hanno comunque un bilancio complessivo leggermente migliore rispetto all’ultima stagione culminata con la retrocessione. Curioso il contrasto offensivo: l’Augsburg crea pochissime grandi occasioni (12 in tutto) ma le sfrutta con cinismo (67% trasformate), mentre l’Amburgo è agli antipodi, con la peggior percentuale realizzativa sulle chance nitide (18%). Occhi su Rieder, già cinque partecipazioni al gol nelle prime otto gare con l’Augsburg, numeri da impatto immediato.


Wolfsburg – Bayer Leverkusen (sabato 22 novembre 2025)
Per il Wolfsburg l’incrocio con il Leverkusen arriva nel pieno di un anno complicato: otto punti in 10 giornate, stessa partenza negativa del 2012/13, sei sconfitte nelle ultime sette partite e un digiuno casalingo che dura 13 gare di Bundesliga. Nonostante questo, i Lupi spesso partono forte: hanno perso ben 10 punti da situazione di vantaggio, più di chiunque altro. Di fronte c’è un Leverkusen che ha cambiato marcia con Hjulmand in panchina: 19 punti in otto gare con lui, secondo miglior rendimento del campionato, e una serie aperta di otto confronti senza sconfitte contro il Wolfsburg. I Werkself hanno appena interrotto una storica striscia di 37 trasferte di campionato senza ko, pagata a caro prezzo in termini di gol subiti fuori casa (media 2,5 a partita), ma restano una macchina offensiva di alto livello, spinta dalle punizioni di Grimaldo, secondo solo a Diego nella storia recente per reti da fermo, e dallo straripante Poku, già cinque partecipazioni al gol nelle prime cinque gare da titolare.


Borussia Dortmund – Stoccarda (sabato 22 novembre 2025)
Sulla carta è uno scontro d’alta classifica, nei fatti è anche una resa dei conti per il Dortmund, che arriva da cinque sconfitte ufficiali consecutive contro lo Stoccarda. Gli svevi gli hanno ribaltato la storia recente: sei vittorie nelle ultime sette giornate di Bundesliga, 21 punti in 10 partite come ai tempi dello scudetto 2006-07 e della cavalcata da vicecampioni 2023-24. Il Dortmund però è tornato solido: 21 punti anche per i gialloneri, miglior partenza dal 2021/22, una sola sconfitta e appena sette gol incassati, con ben sei clean sheet – già uno in più di tutta la scorsa stagione. In casa il BVB è imbattuto da otto gare (7V, 1N) e condivide con il Bayern il primato di porte inviolate. Il duello è ricco di motivi narrativi: Guirassy sfida la sua ex squadra dopo aver già superato con il Dortmund il bottino di reti accumulato allo Stoccarda, mentre Undav continua a viaggiare a medie realizzative da centravanti d’élite (un gol ogni 106 minuti). Sullo sfondo l’impronta di Kovač: 49 punti in 24 partite di Bundesliga alla guida del BVB, nessuno tiene il passo del Bayern nel periodo.


Bayern Monaco – Friburgo (sabato 22 novembre 2025)
L’Allianz Arena resta un fortino per il Bayern, che in Bundesliga non ha mai perso in casa contro il Friburgo in 25 confronti (22V, 3N) e ha incassato un solo gol nelle ultime sette sfide interne di campionato. I bavaresi arrivano da un pareggio che ha interrotto una striscia di nove vittorie consecutive, ma i 28 punti in 10 giornate rappresentano comunque il secondo miglior avvio di sempre. Dal punto di vista offensivo la squadra continua a viaggiare su ritmi record: almeno due gol segnati in ognuna delle ultime 18 partite di Bundesliga, con la coppia Kane–Luis Díaz a trascinare; il colombiano è già a 10 partecipazioni rete nelle prime 10 gare, secondo solo al fuoriclasse inglese per contributo offensivo. Il Friburgo, però, è avversario ostico: una sola sconfitta nelle ultime 13 partite ufficiali e grande efficienza sulle palle inattive, da cui è arrivato più della metà dei gol stagionali. L’intreccio chiave è proprio lì: il Bayern subisce la maggior parte delle reti su calcio da fermo, mentre il Friburgo è fra le squadre più pericolose della lega in queste situazioni.


Colonia – Eintracht Francoforte (sabato 22 novembre 2025)
Partita dal sapore europeo, con due squadre che vivono momenti solo in parte simili. Il Colonia è forte di una lunga tradizione favorevole in casa contro l’Eintracht: una sola sconfitta nelle ultime 17 sfide interne, tre vittorie di fila senza subire gol nelle uscite più recenti. In questa stagione i renani segnano molto davanti al proprio pubblico – 10 reti nelle prime quattro gare, media seconda solo a quella del Bayern – e sono particolarmente efficaci nel quarto d’ora finale, dove hanno già messo a segno otto gol. L’Eintracht risponde con un attacco che in trasferta viaggia a ritmi altissimi (2,6 reti di media, seconda solo al Bayern fuori casa) e con una difesa che, dopo un avvio complicato, ha appena infilato due clean sheet consecutivi. La sfida si annuncia intensa anche tra i pali: Zetterer è sul podio della Bundesliga per percentuale di parate, mentre Schwäbe spicca per gol “evitati” secondo i modelli di xG, segno di quanto il Colonia si affidi alle sue mani per restare in partita.


Lipsia – Werder Brema (domenica 23 novembre 2025)
Alla Red Bull Arena si incrociano due squadre in salute. Il Lipsia ha perso solo una partita finora e ha raccolto 22 punti in 10 giornate, secondo miglior inizio della propria storia, con un rendimento casalingo perfetto: quattro vittorie su quattro. Inoltre è imbattuto da 10 confronti di Bundesliga contro il Werder (7V, 3N) e non ha mai perso in casa con i biancoverdi. Il Werder arriva però forte di una serie di cinque giornate senza sconfitte che l’ha spinto all’ottavo posto, miglior posizione degli ultimi anni, anche se lontano dal Weserstadion manca il successo da tre gare. Il confronto di stili è evidente: il Lipsia segna soprattutto prima dell’intervallo (65% dei gol nel primo tempo), mentre il Werder costruisce di più nella ripresa; gli uomini di Werner macinano cross – 38 contro il Wolfsburg, record stagionale – ma la squadra di casa è fra quelle che ne concede di meno, preferendo attacchi rapidi e verticali. Sul piano individuale spicca Diomande, 18 anni e tre gol nelle ultime tre gare: è il più giovane della Bundesliga con almeno cinque partecipazioni a rete.


St. Pauli – Union Berlin (domenica 23 novembre 2025)
Il quadro statistico dipinge una sfida tesa e potenzialmente bloccata. Il St. Pauli ha toccato il fondo: sette sconfitte consecutive, solo sette punti in 10 giornate come nel suo peggior campionato di sempre e il valore di expected goals più basso della lega. Paradossalmente segna soprattutto su palle inattive (il 56% dei gol), primato del torneo, ma crea pochissimo in azione. L’Union non attraversa un periodo brillante – tre gare senza vittorie, due ko di fila in trasferta – ma ha comunque numeri strutturali più solidi e resta una squadra estremamente verticale: possesso medio del 32%, il più basso dei cinque grandi campionati, ma alta pericolosità sui calci piazzati (46% dei gol da fermo). Entrambe le squadre ruotano pochissimo la rosa, con appena 19 giocatori utilizzati finora. I dettagli possono fare la differenza: Doekhi è il difensore più prolifico del campionato con quattro reti e 12 centri totali dall’estate 2022, mentre in avanti pesa il digiuno di Ilić, primatista di tiri senza gol, specchio delle difficoltà realizzative dell’Union.

Correlati

Tags: amburgoaugsburgbayer leverkusenbayern monacoborussia dortmundBorussia MönchengladbachCalciocoloniadortmundEintracht francofortefriburgoHeidenheimhoffenheimlipsiamainzNewsSt. PaulistoccardaUnion Berlinwerder brema
Serena

Serena

Next Post
Conto alla rovescia per la ripartenza della Liga.

LaLiga, 13ª giornata: derby, big match e incroci pesanti per la corsa europea

Iscriviti al gruppo Telegram per rimanere aggiornato
  • Trending
  • Comments
  • Ultimi articoli
Gollo: il sistemone del 21/04 da 12.361€!!!

Gollo: il sistemone del 21/04 da 12.361€!!!

Aprile 21, 2021

Cosa succede quando una partita è posticipata, interrotta, annullata o sospesa?

Agosto 18, 2020
GOLLO: la pagina con tutti i pronostici dell’algoritmo!!!

GOLLO: la pagina con tutti i pronostici dell’algoritmo!!!

Marzo 17, 2021
E’ online la nuova pagina di GOLLO con tutti i pronostici!!!

E’ online la nuova pagina di GOLLO con tutti i pronostici!!!

Marzo 18, 2021
Cavani, tra Napoli e Boca

Cavani, tra Napoli e Boca

0
I Flop sudamericani che qualche squadra italiana pensa di rilanciare.

I Flop sudamericani che qualche squadra italiana pensa di rilanciare.

0
Calcio Svedese: difficile la ripresa a Giugno!!!

Calcio Svedese: difficile la ripresa a Giugno!!!

0
Bielorussia: il calcio al centro del mondo!!!

Bielorussia: il calcio al centro del mondo!!!

0
Conto alla rovescia per la ripartenza della Liga.

LaLiga, 13ª giornata: derby, big match e incroci pesanti per la corsa europea

Novembre 19, 2025
Cinture allacciate, la Bundesliga è pronta a ripartire.

Analisi della 11ª giornata di Bundesliga

Novembre 19, 2025
Serie B, via a playoff e playout: date e orari.

Serie B, 13ª giornata 2025/26 – Analisi di tutte le partite

Novembre 18, 2025
Serie B, Cesena – Modena: il derby emiliano nasconde la X?

Serie A, 12ª giornata 2025/26 – Analisi match per match

Novembre 18, 2025

Consigliati

ATP Finals 2025 – Torino: Oggi in campo Alcaraz-Fritz e Musetti-De Minaur

ATP Finals 2025 – Torino: Oggi in campo Alcaraz-Fritz e Musetti-De Minaur

Novembre 13, 2025
Scozia – 🇬🇷 Grecia: Qualificazioni Mondiali 2026 (Gruppo C)

Scozia – 🇬🇷 Grecia: Qualificazioni Mondiali 2026 (Gruppo C)

Ottobre 9, 2025
Premier League 5ª giornata – Derby, big match e incroci storici

Premier League, 6ª giornata: numeri, tendenze e chiavi tattiche

Settembre 25, 2025
China Open 2025 – Women’s Singles: numeri, curiosità e protagoniste

China Open 2025: lo spettacolo del tennis femminile entra nel vivo

Settembre 25, 2025

Chi siamo

“Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità”
Il sito è gestito da E-Play24ITA Ltd – Tigne Place 12 Floor 1/5, Tigne Street Sliema ed è realizzato grazie all’ausilio tecnologico di Oolixy Srl – Viale America, 93 – 00144 Roma

Categorie

  • Bonus Advisor
  • Calcio
  • Corriere
  • Dazn
  • Derbybet
  • Faq
  • Faq
  • Faq
  • Faq Gioco
  • Focus Live
  • Formula 1
  • Formula E
  • General
  • Generale
  • Generale
  • Generale
  • Gogoal
  • Goldrake
  • Golf
  • Gollo
  • Gollo
  • Gollo
  • Gollo
  • Il punto
  • In primo piano
  • News
  • Novità Eplay24 (B2B)
  • Pronostici
  • Scuola di betting
  • Sportitalia
  • Tecniche
  • Tennis
  • Uncategorized
  • Winbet365

Tags

atalanta barcellona bologna bottas Calcio Champions League europa league ferrari fiorentina formula1 gollo hamilton inter juventus la liga lazio leclerc liverpool mclaren mercedes milan monza napoli norris perez Premier League pronostici pronostico psg qualifiche real madrid redbull ricciardo risultati esatti roma russel sainz sassuolo scudetto serie a sinner tennis torino udinese verstappen

Notizie recenti

Conto alla rovescia per la ripartenza della Liga.

LaLiga, 13ª giornata: derby, big match e incroci pesanti per la corsa europea

Novembre 19, 2025
Cinture allacciate, la Bundesliga è pronta a ripartire.

Analisi della 11ª giornata di Bundesliga

Novembre 19, 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
  • Promo

© 2020 GoGoal è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto

© 2020 GoGoal è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per vari scopi tra cui rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Se vuoi saperne di più clicca qui.