1. Contesto e Andamento Recente
Al Coliseum, il Getafe (10° posto) ospita un Girona in piena crisi (20° e ultimo).
Il momento delle due squadre è molto diverso: il Getafe alterna buone prestazioni a cadute improvvise, ma ha ritrovato solidità difensiva; il Girona invece vive una fase negativa con una sola vittoria nelle ultime dieci gare ufficiali.
Forma recente:
- Getafe: 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime cinque (14 gol segnati, ma 11 di questi in Coppa contro un avversario di categoria inferiore). In casa: 1 vittoria, 2 pareggi, 2 sconfitte (5 gol fatti, 5 subiti).
- Girona: 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime cinque (7 gol fatti, 7 subiti). In trasferta: 0 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte (5 gol fatti, 12 subiti).
Indicatori di rendimento:
- Getafe: tende a partite chiuse e fisiche, pochi gol subiti ma anche poche reti segnate. In casa ha trovato la porta solo in una delle ultime quattro gare di Liga.
- Girona: difesa molto vulnerabile in trasferta (12 gol incassati in 5 gare), attacco disordinato e privo di continuità. Nessuna vittoria lontano da casa in stagione.
2. Analisi Tattica
Getafe – Il pragmatismo di Bordalás
Il tecnico continua a proporre un 4-4-2 compatto, con una squadra corta e aggressiva nei duelli.
L’impostazione è semplice: fisicità, densità centrale e ricerca della profondità con Mayoral, supportato dagli inserimenti di Milla e Arambarri.
In casa, il Getafe alterna fasi di pressione alta a momenti di difesa posizionale, cercando di colpire su palla inattiva.
Punti di forza: solidità difensiva (Dakonam e Duarte al centro), buona esperienza sulle fasce (Angileri, Iglesias).
Debolezze: difficoltà a creare occasioni pulite, dipendenza da Mayoral per la finalizzazione.
Girona – Il possesso rischioso di Míchel
Il Girona adotta un 4-2-3-1 o 4-3-3 basato sul possesso e sulla costruzione dal basso, ma fuori casa la strategia spesso si ritorce contro.
Il pressing avversario lo costringe a errori in uscita e lascia scoperta la difesa nelle transizioni negative.
Portu e Tsygankov sono gli esterni di riferimento, mentre Stuani, ormai in calo fisico, resta il punto di riferimento offensivo.
Punti di forza: qualità tecnica a centrocampo con Iván Martín e Herrera, buona capacità di costruire gioco anche sotto pressione.
Debolezze: retroguardia lenta, portiere (Gazzaniga) costretto troppo spesso agli straordinari, mancanza di cinismo sotto porta.
3. Matchup e Chiavi Tattiche
Il Getafe cercherà di rompere il ritmo del Girona, alternando pressing e difesa posizionale.
L’obiettivo sarà spezzare la fluidità avversaria e sfruttare le palle inattive, un’arma tradizionalmente efficace della squadra di Bordalás.
Il Girona, al contrario, proverà a gestire il possesso palla e a trovare spazi sugli esterni, ma rischia di esporsi troppo alle ripartenze del Getafe.
La fisicità dei padroni di casa, specialmente nei duelli aerei e nei calci piazzati, può rappresentare un serio problema per la fragile difesa catalana.
È probabile una partita chiusa e molto tattica, con pochi gol e numerosi contrasti.
4. Statistiche e Curiosità
- Il Getafe ha la possibilità di vincere due partite consecutive contro il Girona per la prima volta nella sua storia in Liga.
- Il Girona ha vinto solo una delle cinque trasferte di Liga contro il Getafe, quella più recente (0-1 nel novembre 2024).
- Il Getafe ha perso le ultime quattro partite giocate di venerdì in Liga.
- Il Girona non vince da cinque trasferte consecutive (2 pareggi, 3 sconfitte).
- Borja Mayoral, a segno nell’ultima contro l’Athletic, ha raggiunto Manu del Moral e Jaime Mata come migliori marcatori del Getafe in Liga (37 gol).
- Cristhian Stuani ha segnato otto gol in 17 gare di Liga contro il Getafe – è la sua vittima preferita.
- Bordalás ha vinto quattro delle sei partite di Liga contro Míchel Sánchez (2 sconfitte).
- Míchel non ha mai pareggiato contro il Getafe: in otto precedenti, 3 vittorie e 5 sconfitte.
5. Outlook Finale
La partita promette equilibrio e intensità più che spettacolo.
Il Getafe ha maggior concretezza difensiva e può sfruttare meglio le situazioni da fermo, mentre il Girona deve ritrovare fiducia e stabilità.
Il fattore campo e la fisicità potrebbero spingere il Getafe verso un successo di misura, in un match dove il controllo del ritmo e la gestione degli episodi saranno determinanti.
 
	    	 
                                 
		    















