La Roma di Gian Piero Gasperini torna all’Olimpico per affrontare un Parma solido ma sterile in fase offensiva. Il bilancio storico parla chiaro: 35 vittorie giallorosse su 56 sfide di Serie A, con 100 gol segnati contro i 47 dei ducali. All’Olimpico la Roma è quasi imbattibile, con 21 successi su 28 e una sola sconfitta, datata 1997.
⚙️ Analisi tattica
La Roma dovrebbe confermare il 3-4-2-1, con Dybala e Soulé alle spalle di Dovbyk. Gasperini punta sulla qualità tra le linee e sulla capacità di costruire dal basso con Cristante e Koné, mentre gli esterni Celik e Angeliño saranno fondamentali per garantire ampiezza e spinta.
Il Parma di Carlos Cuesta risponde con un 3-5-2 prudente, compatto in difesa e pronto a ripartire in velocità. Cutrone e Pellegrino saranno i terminali offensivi, sostenuti da Bernabé in regia e dagli esterni Keita e Delprato, attenti in copertura ma anche pronti a proiettarsi in avanti.
📊 Giocatori chiave e statistiche
Paulo Dybala rimane il riferimento tecnico della Roma. Con 6 tiri totali, di cui 5 nello specchio, la “Joya” ha una probabilità del 48.47% di effettuare almeno due tiri in porta e un 30.92% di possibilità di segnare. Al suo fianco, Bryan Cristante unisce equilibrio e presenza offensiva, con una probabilità del 49.34% di centrare lo specchio almeno una volta.
Nel Parma, Mateo Pellegrino è il giocatore più concreto: 2 gol in stagione, 9 tiri totali (6 in porta) e una probabilità del 54.62% di tirare nello specchio. Patrick Cutrone si conferma invece come l’uomo più pericoloso in area, con 14 tiri totali e una probabilità del 58.10% di trovare almeno un tiro in porta.
In costruzione, Bernabé brilla con 9 passaggi chiave e 244 passaggi riusciti, mentre Circati domina la difesa con 306 passaggi completati, segno di una squadra che prova a impostare dal basso.
🧤 Difesa e interventi chiave
Tra i pali, Zion Suzuki è il portiere più impegnato del campionato con 26 salvataggi e 70 recuperi, numeri superiori rispetto a Mile Svilar, che ne conta rispettivamente 18 e 61.
In difesa, Mancini guida la Roma per tackle (17) e salvataggi (6), mentre Keita e Delprato nel Parma ne totalizzano 16 ciascuno, confermando l’indole battagliera della squadra emiliana.
🔮 Pronostico Gollo Predictor – Giocatori
- Paulo Dybala – 30.92% di probabilità di segnare, 48.47% di effettuare 2+ tiri in porta.
- Bryan Cristante – 49.34% di probabilità di un tiro nello specchio.
- Mateo Pellegrino – 54.62% di probabilità di tirare in porta almeno una volta.
- Patrick Cutrone – 58.10% di probabilità di concludere nello specchio.
- Zeki Çelik – 17.30% di probabilità di fornire un assist.
📈 Conclusione
La Roma appare superiore per qualità e varietà di gioco, ma il Parma può contare su una fase difensiva compatta e su un portiere in stato di forma. Le statistiche di Gollo Predictor mostrano Dybala e Pellegrino come i principali candidati alla marcatura, mentre Cutrone e Cristante potrebbero incidere con tiri e inserimenti.
















