🇧🇾 Aryna Sabalenka [1] vs 🇰🇿 Elena Rybakina [8]
La rivalità più intensa del circuito
Sabalenka e Rybakina si affrontano per la 13ª volta, rendendo la kazaka l’avversaria più frequente nella carriera della numero uno del mondo.
Il bilancio è favorevole alla bielorussa (7-5), ma ogni sfida tra le due è stata sinonimo di potenza pura e tennis d’attacco.
Sabalenka ha riscritto la storia del torneo:
- Prima giocatrice a raggiungere quattro quarti di finale a Wuhan dal 2014.
- Imbattuta in città con 19 vittorie consecutive, seconda solo a Serena Williams per strisce di successi in una singola sede WTA-1000.
- Potrebbe diventare la quarta tennista a vincere i primi 20 incontri nello stesso evento WTA, impresa mai riuscita da oltre un decennio.
Per Rybakina, invece, il match rappresenta una nuova opportunità di superare il muro dei quarti, dopo aver eguagliato il suo miglior risultato a Wuhan (QF nel 2019, sconfitta proprio da Sabalenka).
La kazaka ha già battuto sette volte la numero uno mondiale e, con un’ottava vittoria, diventerebbe la giocatrice in attività con più successi contro le leader del ranking.
🇵🇱 Iga Swiatek [2] vs 🇮🇹 Jasmine Paolini [7]
Sfida tra regolarità e sogno italiano
Swiatek domina i precedenti: 5-0 contro Paolini, con due vittorie arrivate proprio nel 2025 (Bad Homburg e Cincinnati).
La polacca continua a macinare record nei tornei WTA-1000:
- 25ª semifinale in carriera nel circuito, settima della stagione, più di chiunque altra.
- Una percentuale di vittorie nei WTA-1000 (81,2%) superiore persino a quella di Martina Hingis.
- È imbattuta (108-0) nei match di WTA-1000 in cui ha vinto il primo set.
Per Jasmine Paolini, invece, si tratta di un altro capitolo in una stagione straordinaria:
- Ha raggiunto cinque quarti di finale WTA-1000 nel 2025, come solo Sara Errani nel 2013.
- È la giocatrice più anziana a ottenere 25+ vittorie WTA-1000 in una stagione dai tempi di Serena Williams (2014).
- Con 40 vittorie stagionali, ha eguagliato il suo miglior anno (2024).
Una semifinale qui la porterebbe a eguagliare Roberta Vinci (2015) come miglior risultato italiano a Wuhan.
🇺🇸 Coco Gauff [3] vs 🇩🇪 Laura Siegemund
Gioventù contro esperienza
Le due si sono affrontate solo due volte: vittoria per parte, sempre in tre set.
La statunitense, a soli 21 anni, continua a scrivere la sua storia:
- Ha raggiunto i quartidifinale consecutivi in cinque tornei WTA-1000 in Cina, impresa mai vista dal 2009.
- È imbattuta (4-0) nei quarti in territorio cinese e con 15 vittorie è la tennista più vincente in Cina negli ultimi due anni.
- Ha eguagliato il record personale di 24 successi nei WTA-1000 in una sola stagione.
Dall’altra parte, Laura Siegemund è la sorpresa del torneo:
- A 37 anni, è la quarta giocatrice più anziana di sempre a centrare i quarti in un WTA-1000.
- È al suo primo quarto di finale in carriera in un evento di questa categoria.
- Spicca per grinta e rendimento: guida il torneo per giochi di risposta vinti (18) e figura tra le migliori per winners di diritto (44) e break point salvati (19).
Una semifinale la porrebbe al livello di Angelique Kerber, miglior tedesca a Wuhan (2015).
🇺🇸 Jessica Pegula [6] vs 🇨🇿 Katerina Siniakova [Q]
L’esperienza contro la favola della qualificata
Il testa a testa pende dalla parte di Pegula (4-1), che ha poi vinto il titolo in tre dei cinque tornei in cui ha affrontato Siniakova.
Per l’americana è il primo quarto di finale a Wuhan, ma un traguardo simbolico: è ora una delle quattro giocatrici ad aver raggiunto i quarti in tutti i dieci WTA-1000 del 2025 (insieme a Sabalenka, Swiatek e Rybakina).
Pegula è anche la più anziana a raggiungere i quarti sia a Pechino che a Wuhan nello stesso anno e si distingue per tenacia:
- È la tennista con più match al terzo set nel 2025 (25) e seconda per vittorie in tre set (14).
- Ha disputato sei incontri consecutivi al terzo set, record che non si vedeva dal 2023.
Katerina Siniakova, invece, continua la sua corsa da sogno:
- Prima qualificata a raggiungere i quarti di Wuhan dal 2018 (anno in cui c’era anche lei).
- Potrebbe diventare la prima qualificata in semifinale dal 2017.
- Ha già battuto una top-10 a Wimbledon (Qinwen Zheng) e sogna di ripetersi per la seconda volta consecutiva.