Il big match della sesta giornata di Serie A mette di fronte due storiche rivali del calcio italiano: Juventus e Milan, in un duello che potrebbe già indirizzare la corsa scudetto.
Da un lato, una Juve ancora imbattuta ma fragile, in cerca di equilibrio sotto la guida di Igor Tudor. Dall’altro, un Milan solido e spietato, capace di imporsi in Italia e in Europa grazie all’organizzazione tattica di Massimiliano Allegri, tornato in rossonero e subito protagonista.
🔎 Situazione di forma
- Juventus (5ª, 11 punti) – I bianconeri hanno ottenuto una sola vittoria nelle ultime cinque gare ufficiali. La fase difensiva, storicamente punto di forza, mostra crepe: 11 gol subiti in cinque match. L’attacco, invece, resta vivace con Yildiz e Vlahovic (o Openda) pronti a colpire.
- Milan (1° posto, 12 punti) – I rossoneri arrivano da cinque vittorie consecutive, con un solo gol incassato nel periodo. Un rendimento impressionante, costruito su solidità, concretezza e un Pulisic in stato di grazia (4 gol e 2 assist in 5 partite).
🧩 Analisi tattica
Juventus: verticalità e rischio
Tudor punta sul 3-4-3, con Di Gregorio tra i pali e una difesa che alterna momenti di compattezza a fasi di disattenzione.
Kalulu e Cambiaso spingono molto sulle fasce, ma spesso scoprono il centrocampo, dove Locatelli e Thuram faticano a tenere le distanze tra i reparti.
In avanti, l’imprevedibilità di Yildiz e la fisicità di Vlahovic (o Openda) rappresentano le armi principali. Tuttavia, la precisione nei passaggi resta un problema strutturale: Locatelli e David sotto il 70% di accuracy media.
🎯 Obiettivo Juve: alzare il ritmo e sfruttare la spinta del pubblico, cercando il gol nei primi 30 minuti.
Milan: controllo e intelligenza tattica
Allegri imposta il suo Milan su un 3-5-2 fluido, capace di trasformarsi in 3-4-2-1 in fase offensiva.
Modric detta i tempi, con Rabiot e Fofana pronti a rompere le linee e schermare il centro.
Sulle fasce, Saelemaekers e Bartesaghi alternano spinta e copertura, mentre in attacco Gimenez (supportato da Pulisic o Loftus-Cheek) rappresenta la prima linea di pressing e finalizzazione.
🔐 Obiettivo Milan: dominare il possesso e colpire con freddezza sulle transizioni, approfittando degli errori in costruzione dei bianconeri.
⚔️ Confronto diretto e precedenti
- Ultimi 8 incontri: 2 vittorie Juve, 2 Milan, 4 pareggi – solo 8 gol totali (1 a partita).
- Ultimo gol del Milan contro la Juve: Giroud, maggio 2023.
- Allianz Stadium: Juventus vincente nell’ultimo confronto (2-0, gennaio 2025).
Entrambe le squadre sono compatte, ma il Milan arriva con più certezze e fiducia.
La Juve deve ritrovare intensità difensiva e concretezza negli ultimi 20 metri per evitare di subire l’inerzia rossonera.
🧠 Giocatori chiave
- Juventus: Yildiz – talento capace di rompere gli equilibri con dribbling e inserimenti.
- Milan: Pulisic – leader tecnico e miglior marcatore della Serie A, letale tra le linee.
⚖️ Sintesi e aspettative
Il confronto tra Tudor e Allegri promette una sfida tattica affascinante.
La Juventus punterà su intensità e coraggio, mentre il Milan cercherà di imporre il proprio ritmo con lucidità e controllo.
Un pareggio non sorprenderebbe, ma se qualcuno dovesse rompere l’equilibrio, i rossoneri appaiono oggi più pronti a farlo.