Contesto e storico
- Testa a testa recente: Hoffenheim ha perso solo 1 delle ultime 16 gare di Bundesliga contro il Köln (10V, 5N).
- Casa TSG in affanno: zero punti interni finora, -5 di differenza reti e 7 gol subiti nelle prime due al PreZero: è il peggior avvio casalingo del club in Bundesliga.
- Forma Köln: 7 punti in 5 giornate (molto meglio del passo tenuto nella stagione della retrocessione), ma arriva da due ko di fila in campionato.
Stato di forma & trend
Hoffenheim
- Ha già recuperato 4 punti da situazione di svantaggio: nessuno ha fatto meglio.
- Fragilità specifica: 9 gol incassati su palla inattiva (l’82% dei gol subiti totali), primato negativo del torneo.
- Piatto forte sulle corsie: 33% di cross su azione a bersaglio (top di campionato, ex aequo).
Köln
- Ha perso 5 punti da vantaggio (solo Leverkusen peggio), segnale di gestione risultato da migliorare.
- È tra le squadre che indirizzano meglio i cross su azione (33%) e complessivamente (34% includendo corner).
- Striscia: 1 punto raccolto dalla 3ª giornata in poi; due sconfitte consecutive per la prima volta dall’ottobre 2024.
Le chiavi tattiche
Come attacca l’Hoffenheim
- Sistema-base: 4-2-3-1 fluido con Kramarić tra le linee e Asllani come riferimento d’area.
- Sbocchi principali: ampiezza sistematica e rifinitura in half-space, ricerca del cross dal fondo o dello scarico dietro per il tiro dalla media.
- Punti deboli: transizione difensiva vulnerabile (squadra lunga quando alza i terzini) e imprecisione sulle marcature da fermo.
Come attacca il Köln
- Modulo speculare (4-2-3-1): pressing medio, transizioni rapide con esterni mobili (Thielmann/Maina) e attacco diretto dello spazio centrale quando l’avversario perde palla.
- Punti forti: volume offensivo costante (10 gol in 5 gare), buona presenza in area sul lato debole.
- Punti deboli: linea difensiva che tende ad abbassarsi troppo sotto pressione, sofferenza sul gioco aereo ordinato e poca resa sulle palle inattive a favore (solo il 10% dei gol segnati nasce da piazzato).
I duelli che spostano
- Kramarić tra le linee vs. doppio mediano Köln
Se il 10 del TSG riceve con il corpo orientato, attiva Asllani e gli inserimenti della trequarti. Servono schermature aggressive su prima ricezione. - Cross TSG vs. difesa dell’1.FC
Con entrambe ai vertici per precisione nei cross, il dettaglio sarà la qualità del taglio sul primo palo e le seconde palle. Il Köln concede spesso l’uscita dal lato palla: attenzione alle sovrapposizioni dei terzini Hoffenheim. - Transizione Köln vs. rest-defence TSG
Il Colonia è efficace nelle ripartenze corte: se il TSG perde palla con tanti uomini sopra la linea, gli ospiti trovano conduzioni centrali che portano al tiro in pochi tocchi.
Giocatori da tenere d’occhio
- Fisnik Asllani (Hoffenheim): 4 gol nelle prime 5; ha partecipato a tutte le 5 reti in trasferta del TSG (4G+1A). In casa va cercato di più con attacchi al primo palo e seconde palle.
- Tim Lemperle (Hoffenheim): ex di giornata; impatto immediato con il TSG (3 contribuiti in 4 presenze, 2G+1A). Conosce i meccanismi difensivi del Köln: può leggere bene gli spazi tra terzino e centrale.
- Jakub Kamiński (Köln): capocannoniere di squadra (3); partenza forte come poche volte in questo millennio per un nuovo arrivo del club. Attacca bene il secondo palo.
- Corsie del Köln (Thielmann/Maina): strappi e profondità per punire la rest-defence del TSG; match-up chiave contro i terzini offensivi di casa.
Dove si decide la partita (lavagna rapida):
- Palle inattive: mismatch evidente. L’Hoffenheim subisce molto da fermo; il Köln segna pochissimo così. Se l’1.FC sblocca il proprio “set-piece attack”, cambia lo scenario.
- Ampiezza e cross: con entrambe al 33% di cross su azione a segno, prepariamoci a tante situazioni in area: letture preventive sui tagli e occupazione dei “five lanes” in ripiegamento saranno decisive.
- Gestione del risultato: TSG bravo a rimontare, Köln incline a farsi riprendere. Le sostituzioni sull’ora di gioco e la tenuta mentale negli ultimi 20’ possono indirizzare l’inerzia.
StatBox in pillole:
- 1 sola sconfitta TSG nelle ultime 16 vs Köln in Bundesliga.
- Hoffenheim: peggior avvio casalingo della sua storia in A, 7 gol subiti in 2 gare interne.
- TSG: 9 gol subiti su piazzato (82% del totale).
- Entrambe: 33% di cross su azione riusciti (top in Bundesliga).
- Köln: 5 punti persi da vantaggio; due ko di fila per la prima volta dall’ottobre 2024.
- Asllani: 4 reti in 5; coinvolto in tutte le reti esterne TSG.
- Kamiński: 3 gol in 5, start migliore per un attaccante del Köln dai tempi di Modeste (2012).