Brann – Utrecht (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Brann vs olandesi: dopo 4 gare senza vittorie (1977–83), è imbattuto nelle successive 6 (2V, 4N).
- Prima volta assoluta dell’Utrecht contro una norvegese in Europa; in generale, primo incrocio con una scandinava dal 2007 (Hammarby, Intertoto).
- Brann torna a giocare in casa una gara di fase a gironi/campionato per la prima volta dal 2007/08 (2-1 alla Dinamo Zagabria).
- Per l’Utrecht è la prima trasferta UEL dal dicembre 2010 (0-0 ad Anfield).
Spunti chiave
- Sævar Magnússon ha segnato alla 1ª giornata (vs Lille). Negli ultimi 25+ anni europei del Brann, solo Azar Karadas (2000/01) ha toccato quota 2 gol in una singola stagione.
Ludogorets – Real Betis (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Precedente recente: Betis doppio successo nel 2022/23 (4-2 complessivo).
- Ludogorets vs spagnole: 9 sconfitte su 9, 23-4 il totale reti.
Spunti chiave
- MD1: Ludogorets ha calciato 21 volte con solo 39,9% di possesso — quinto caso nella storia UEL con >20 tiri e <40% possesso.
- Betis in UEL fuori casa: 3 sconfitte nelle ultime 4 (1V).
- Cédric Bakambu è ora il miglior marcatore europeo del Betis (9 gol): 7 nel solo 2025 (9 gare).
Panathinaikos – Go Ahead Eagles (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Pana vs olandesi: 3 sconfitte consecutive (tutte in UEL tra 2014 e 2016).
- Go Ahead: prima trasferta in una grande competizione europea dal 1965 (Coppa Coppe, k.o. 0-1 col Celtic).
- Pana in casa in UEL: 1 vittoria nelle ultime 9 (1N, 7P); unico successo 2-0 al Villarreal (settembre 2023).
- Go Ahead: mai a segno nelle grandi coppe (3 gare, 3 k.o.). Sette squadre hanno perso le prime 4 senza segnare: i giallorossi rischiano di aggiungersi alla lista.
Spunti chiave
- Anass Zaroury ha firmato una tripletta al debutto UEL (vs Young Boys): è il primo africano a riuscirci e il 10° in assoluto.
FCSB (Steaua) – Young Boys (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Precedente diretto: 1979, 2-2 all’andata e 6-0 per l’FCSB al ritorno (Coppa Coppe).
- Young Boys vs romene: 1 sola sconfitta in 6 (2V, 3N) — proprio 6-0 a Bucarest nel 1979.
Spunti chiave
- FCSB: può partire con 2 vittorie su 2 in UEL per la terza stagione consecutiva (già 2017/18 e 2024/25).
- Young Boys: 9 sconfitte consecutive nelle grandi coppe (8 in UCL 2024/25 + 1 in UEL 2025/26).
- Zaroury (Panathinaikos) ha firmato la 3ª tripletta subita dagli svizzeri nella storia UEL (come de Guzmán e Lukaku nel 2014/15): nessuno ha subito più triplette nella competizione (3, come il Rosenborg).
Fenerbahçe – Nizza (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- 5 incroci europei: l’ultimo ai sedicesimi di Coppa UEFA 1973/74, passò il Nizza (4-2 complessivo).
- I francesi hanno vinto 3/5 sfide totali; le 2 sconfitte sono arrivate in trasferta (1959 e 1973).
Spunti chiave
- Fener: dopo il 3-1 subito alla MD1, rischia di perdere le prime due europee stagionali per la prima volta dal 2001/02 (UCL).
- Nizza: 10 sconfitte esterne di fila in UEL (striscia iniziata dopo il 5-1 allo Zulte, settembre 2017).
- Sebastian Szymanski: gol in 2 gare europee consecutive. Solo Alex (2005) ed En-Nesyri (due volte nel 2024/25) hanno segnato in 3 di fila per il Fener nelle grandi coppe.
Viktoria Plzeň – Malmö (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo confronto e prima volta del Viktoria contro una svedese.
- Malmö vs ceche: 9 precedenti; in questa stagione ha eliminato il Sigma Olomouc (5-0 complessivo).
Spunti chiave
- Viktoria in UEL al Doosan: 10V, 1N, 2P nelle ultime 13, ma k.o. nell’ultimo (1-2 Lazio, marzo).
- Malmö in UEL: 1 vittoria nelle ultime 17 (2N, 14P) — unico acuto 2-1 a Qarabag (2024/25).
- Rafiu Durosinmi coinvolto in gol in 4 gare UEL di fila (3G+2A).
Celtic – Sporting Braga (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Terzo incrocio: nel 2010/11 il Braga eliminò il Celtic (4-2 complessivo, qualificazioni UCL).
- Braga vs scozzesi in UEL: 1V, 3P; unico successo 1-0 ai Rangers (andata quarti 2022).
Spunti chiave
- Celtic in casa nelle grandi coppe: 1 sola sconfitta nelle ultime 8 (4V, 3N) — 1-2 col Bayern in UCL 2024/25.
- Braga in UEL fuori: 0 vittorie nelle ultime 4 (1N, 3P), 9 gol subiti.
- Kelechi Iheanacho: dopo il gol alla Stella Rossa, può diventare il 7° a segnare nelle prime due europee col Celtic (primo dal 1995: Thom e Donnelly).
Sturm Graz – Rangers (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Due incroci UCL 2000/01: 2-0 Sturm in casa, 0-5 Rangers in Scozia.
- Rangers vs austriache: 5 vittorie su 7.
Spunti chiave
- Sturm: 3 vittorie interne di fila in Europa; può salire a 4 per la prima volta dal 2000 (allora arrivò a 5).
- Rangers in trasferta nelle grandi coppe: 2 sole sconfitte nelle ultime 9 (4V, 3N) e almeno 2 gol in ognuna delle 4 vittorie.
- Dopo il k.o. 0-1 col Genk alla MD1, gli scozzesi rischiano di iniziare con due sconfitte per la sesta volta nella storia europea (ricorrenze: 1963/64, 1996/97, 1997/98, 2021/22, 2022/23).
Bologna – Friburgo (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo confronto europeo. Bologna reduce dall’ultimo successo con una tedesca: 2-1 al Dortmund (UCL 2024/25).
- Friburgo vs italiane: 2 gare, 2 k.o. (Juventus, ottavi 2022/23).
Spunti chiave
- Bologna in Europa al Dall’Ara: 2 sconfitte in 31 gare (17V, 12N), ma entrambe nelle ultime tre casalinghe.
- Friburgo in UEL fuori: 0 vittorie nelle ultime 3 (1N, 2P), 0 gol segnati, 7 subiti.
- Dal 2022/23 i tedeschi hanno vinto 9/13 gare di fase a gironi/campionato (4 delle ultime 5).
- MD1: Friburgo tra le poche a segnare con azione da ≥10 passaggi; Bologna tra le squadre rimaste a secco nonostante 17 tiri (meno solo il PAOK con 18).
- Skorupski: dal 2018/19 10 rigori parati nei Big-5 (solo Baumann 13 meglio; a 10 anche Donnarumma e Soria).
- Santiago Castro può segnare in due gare casalinghe di fila (tutte competizioni) per la prima volta in Italia.
- Vincenzo Grifo: dal 2012/13 83G+77A nei Big-5; uno dei 4 italiani 80+ gol e 70+ assist (con Berardi, Insigne, Candreva).
Roma – Lille (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo incontro europeo. Roma vs francesi: 2 k.o. in 12 (7V, 3N) e 6 clean sheet.
- Lille vs italiane: 3 k.o. in 12 (6V, 3N), imbattuto nelle ultime 4 (dopo l’1-2 con l’Inter nel 2011).
Spunti chiave
- Roma in UEL all’Olimpico (da marzo 2017): 2 sconfitte in 32 (24V, 6N) e almeno 3 gol segnati in 14 gare.
- Giallorossi: ultime 6 reti UEL tutte nella ripresa (3 dal 80’ in poi).
- Roma può aprire con 2 vittorie su 2 per la seconda volta nelle ultime 10 edizioni (già 2023/24).
- Lille: può vincere le prime due europee stagionali per la prima volta nella storia del club.
- Ultimi 7 gol UEL della Roma: 7 marcatori diversi.
- Gianluca Mancini: dal 2021 6 gol in UEL (tra i difensori, più solo Tavernier con 7); unico ad aver segnato in tutte le ultime tre edizioni.
- Olivier Giroud: alla MD1 è diventato il più anziano a segnare di testa e da subentrato in UEL (38 anni e 360 giorni); arriva a questa gara a 39 anni — solo Hestad (40) e Joaquín (41) hanno segnato in UEL a età superiore.
Celta Vigo – PAOK (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo confronto; Celta imbattuto vs greche (3V, 1N), 2 gol esatti segnati in ognuna delle 4 gare.
- PAOK mai vincente in 7 trasferte spagnole (2N, 5P) e senza gol in 5 di queste.
Spunti chiave
- Celta in casa nelle grandi coppe: 6 k.o. in 36 (22V, 8N), 17 clean sheet.
- PAOK in UEL fuori: 8 k.o. nelle ultime 10 (1V, 1N), ultime due senza segnare.
- MD1: 18 tiri del PAOK senza segnare — massimo tra le squadre rimaste a secco.
Lione – Salisburgo (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo incrocio e prima gara del Lione contro una austriaca nelle grandi coppe.
- Salisburgo vs francesi: 3 k.o. di fila, tanti quanti nelle precedenti 9 (5V, 1N).
Spunti chiave
- Lione in casa nelle grandi coppe (dal 12/2016): 3 k.o. in 29 (14V, 12N), 2,1 gol di media segnati.
- Salisburgo in UEL fuori: 5 sconfitte di fila, almeno 2 gol subiti in ognuna.
- Con l’1-0 all’Utrecht alla MD1, l’OL può aprire con 2 vittorie per la terza stagione consecutiva in UEL (già 2021/22, 2024/25).
Nottingham Forest – Midtjylland (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo confronto e prima volta del Forest contro una danese.
- Midtjylland vs inglesi: 4 gare, 1 sola vittoria (2-1 vs Manchester United, 2016).
Spunti chiave
- Forest: prima gara europea casalinga dal marzo 1996 (1-5 Bayern, Coppa UEFA).
- Midtjylland: 6 vittorie europee consecutive (qualificazioni incluse), record del club.
- MD1: Igor Jesus può diventare il 2° a segnare nelle prime due europee col Forest (dopo Joe Baker, 1967).
Maccabi Tel Aviv – Dinamo Zagabria (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Due precedenti (Coppa UEFA 2001/02): doppio pari.
- Dinamo vs israeliane: imbattuta (1V, 3N), 10 gol totali realizzati.
Spunti chiave
- Maccabi in casa nelle grandi coppe: 4 k.o. nelle ultime 5 (12 gol subiti nel periodo).
- Dinamo senza pareggi nelle ultime 21 trasferte europee (9V, 12P).
- Dion Beljo: 7 gol in 11 gare europee, inclusa doppietta alla MD1 (vs Fenerbahçe).
Genk – Ferencvárosi (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Due incroci in UECL 2023/24: entrambi pari.
- Ferencváros vs belghe: 1 sola sconfitta in 7 (2V, 4N) — proprio l’ultima (2-1 vs Anderlecht in UEL 2024/25).
Spunti chiave
- Genk in casa in UEL: 0 vittorie nelle ultime 4 (1N, 3P); prima gara interna dal dicembre 2021 (k.o. 0-1 col Rapid).
- Ferencváros in UEL fuori: 7 k.o. nelle ultime 8 (1V), 5 gare senza segnare (incluse le ultime 3).
- MD1: il Genk ha guidato il turno con 5 attacchi diretti (compreso il gol vittoria).
Feyenoord – Aston Villa (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo confronto; Feyenoord vs inglesi: 8V, 6N, 14P, con 6 vittorie arrivate al De Kuip.
- Aston Villa vs olandesi: imbattuta in 5 (4V, 1N), miglior striscia contro qualsiasi nazione.
Spunti chiave
- Feyenoord in UEL al De Kuip: 6 gare senza k.o. (4V, 2N), 3 gol di media a partita nel periodo.
- Villa: prima trasferta UEL/Coppa UEFA dal febbraio 2009; in generale ha alternato W-L nelle ultime 7 gare esterne europee, perdendo l’ultima (1-3 vs PSG, aprile).
- McGinn e Watkins sono a 23 presenze UEFA con il club (solo Cowans 28 e Mortimer 27 sopra); gol totali in Europa: McGinn 7, Watkins 6 (record Villa: Withe 9, Shaw 8).
Porto – Stella Rossa (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Primo confronto; Porto vs serbe: imbattuto (2V, 2N).
- Stella Rossa vs portoghesi: 8 precedenti, 2 sole vittorie, entrambe in casa.
Spunti chiave
- Porto in UEL al Dragão: 12V, 5N, 6P; senza vittorie nelle ultime 2 (1N, 1P) e mai arrivato a 3.
- Stella Rossa nelle grandi coppe: 2 vittorie nelle ultime 16 (2N, 12P); unico acuto esterno recente a Berna (1-0, UCL gennaio 2025).
- Dall’inizio 2024/25, il Porto ha segnato 3 gol al 90’ in UEL (più di tutti eccetto Man United e Roma, 4): incluso il winner alla MD1 (William Gomes vs Salisburgo).
Basilea – Stoccarda (2 ottobre 2025)
Contesto storico
- Due incroci storici in Coppa UEFA: passò lo Stoccarda (7-3 complessivo).
- Tedeschi vs svizzere: 6 vittorie su 7, media 3,1 gol segnati a partita.
Spunti chiave
- Basilea: 2 k.o. consecutivi in Europa; non arriva a 3 dal novembre 2016. Potrebbe perdere le prime due stagionali nelle grandi coppe per la prima volta dal 2010/11 (UCL).
- Stoccarda: dopo il 2-1 al Celta, può centrare due vittorie di fila in Europa per la prima volta dal 2010/11 (UEL).
- MD1: lo Stoccarda ha messo insieme 13 recuperi offensivi (più di tutti) e 6 sequenze da ≥10 passaggi concluse con tiro o tocco in area (massimo del turno).