• Login
  • Register
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
  • Promo
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto
No Result
View All Result
News
Advertisement
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto
No Result
View All Result
News
No Result
View All Result
Home Corriere

Shanghai Masters 2025: guida al torneo, numeri chiave e primi incroci

Serena da Serena
Settembre 30, 2025
in Corriere, Generale, Gollo
0 0
0
Shanghai Masters 2025: guida al torneo, numeri chiave e primi incroci

I grandi temi

  • Efficienza record. Dal 2009 Djokovic vanta la miglior % di vittorie a Shanghai (86,7%, 39-6, min. 10 match). Con un successo all’esordio, Jannik Sinner salirebbe al 90% (9-1), scavalcandolo come miglior win rate nella storia del torneo (min. 10 match).
  • Campioni giovanissimi e intramontabili. Sinner, trionfatore un anno fa, è stato il più giovane vincitore di sempre del torneo (23 anni e 47 giorni all’inizio dell’evento). All’opposto, Roger Federer è il più “anziano” campione (2017, 36 anni e 62 giorni); sopra i 30 anni hanno vinto solo lui e Djokovic (2018).
  • Cavalcate perfette. Titolo senza perdere set: Djokovic (2015 e 2018), Murray (2010 e 2016) e Daniil Medvedev (2019).
  • Sorprese di classifica. Il campione con ranking più basso è stato Hubert Hurkacz (#17 nel 2023); solo altri due hanno vinto da fuori top-5: Nikolay Davydenko (2009, #7) e lo stesso Hurkacz.
  • Grandi scalpi. Djokovic è il leader per vittorie contro top-10 qui (10), una delle cinque tappe Masters 1000 in cui ha toccato la doppia cifra.
  • Finali di vertice… rarissime. Solo una finale tra #1 e #2 ATP: Federer (#2) su Nadal (#1) nel 2017. E Djokovic è l’unico ad aver rimontato da uno set sotto in finale (vs Murray, 2012).
  • Nuove onde. Nel 2024 Jakub Mensik è stato il primo teenager ai quarti da sempre a Shanghai. Zhizhen Zhang ha firmato il miglior percorso cinese (ottavi 2023), mentre Kei Nishikori resta l’asiatico arrivato più lontano (semifinale 2011).
  • Longevità da record. Marin Cilic e Stan Wawrinka toccano la 12ª presenza in main draw (primato del torneo). Wawrinka, a 40 anni e 187 giorni, diventa il secondo più anziano di sempre in tabellone principale in un Masters 1000 e potrebbe essere il più anziano a vincere un match nel formato.
  • La rivalità del momento. Nelle ultime due stagioni Sinner o Carlos Alcaraz hanno alzato il trofeo in 16 dei 17 eventi ATP in cui si sono presentati entrambi; potrebbero diventare la seconda coppia in Era Open a sfidarsi in sei finali consecutive degli stessi eventi disputati (dopo McEnroe-Lendl nel 1984). Dopo Tokyo, Alcaraz è il 4° dal 1990 a infilare 9+ semifinali consecutive negli ATP a cui prende parte (escluse competizioni a squadre).

Primo turno: incroci da tenere d’occhio

Marin Cilic [CRO] vs Corentin Moutet [FRA]

  • H2H ATP: 1-1, con Cilic vincitore dell’unico confronto su cemento (Australian Open 2020).
  • 118ª presenza di Cilic in main draw Masters 1000; a Shanghai è alla 12ª, ma ha passato l’esordio solo 3 volte su 11 (ultimo successo: 2017) e il suo bilancio qui è 8-11, il più magro tra i Masters 1000.
  • Moutet ha vinto 5 dei 7 esordi Masters 1000 nel 2025; cerca la prima vittoria di sempre all’esordio a Shanghai dopo i ko 2023 e 2024.
  • Nota storica: tra gli attivi, in Cina Cilic ha 29 vittorie ATP (escluse squadre), meglio hanno fatto solo Djokovic e Zverev.

Stan Wawrinka [WC SUI] vs Fabian Marozsan [HUN]

  • Prima volta tra i due a livello ATP.
  • Wawrinka arriva alla 127ª presenza in main draw Masters 1000; a Shanghai ha vinto 8 degli ultimi 11 esordi (ultimo vs Mpetshi Perricard, 2024).
  • Può diventare il più anziano a vincere un match in un Masters 1000 nel formato (dal 1990).
  • Marozsan ha centrato tre esordi vincenti Masters 1000 di fila nel 2025 (Roma, Toronto, Cincinnati) e a Shanghai vanta già un quarto di finale (2023, ko con il futuro campione Hurkacz).

Adrian Mannarino [FRA] vs Matteo Berrettini [ITA]

  • H2H ATP: 1-0 Mannarino (Australian Open 2018).
  • Per Mannarino è solo il 3° main draw Masters 1000 del 2025 (entrambi gli esordi vinti come qualificato a Toronto e Cincinnati). A Shanghai ha un 1-5 di bilancio e 4 ko negli ultimi 5 esordi.
  • Dal compimento dei 30 anni ha vinto più match Masters 1000 (31) che prima (26); tra gli attivi lo superano post-30 solo Djokovic, Dimitrov, Wawrinka e Monfils.
  • Berrettini nel 2025 è 5-0 negli esordi Masters 1000 e a Shanghai ha sempre passato il debutto nelle sue due presenze; qui ha già 5 vittorie, secondo solo a Roma tra i suoi Masters.

Christopher O’Connell [AUS] vs Damir Dzumhur [BIH]

  • Primo H2H ATP.
  • O’Connell è alla 18ª presenza in main draw Masters 1000: ha centrato gli ottavi solo una volta (Miami 2024, poi ko con il futuro campione Sinner). A Shanghai due esordi, due ko (2023, 2024).
  • Lo score di O’Connell contro tennisti bosniaci a tutti i livelli è 8-2. Con un successo centrerebbe il 5° match vinto in Masters 1000 nel 2025 (sarebbe record personale annuale).
  • Dzumhur ha già vinto 3 su 5 esordi Masters 1000 nel 2025 e punta al 5° successo stagionale nel circuito 1000 (eguaglierebbe il suo massimo del 2016); a Shanghai però è 0-3 negli esordi (2017, 2018, 2024).

Zhizhen Zhang [WC CHN] vs Sebastian Baez

  • H2H ATP: 1-0 Zhang (Napoli 2022).
  • Zhang firma la 15ª presenza in main draw Masters 1000 (primato per un giocatore cinese dal 1990) e la 4ª a Shanghai, dove nel 2023 ha centrato gli ottavi (miglior risultato di sempre per un atleta cinese qui).
  • È 14-14 il suo bilancio vita in Masters 1000: è l’unico cinese non in negativo nel formato. Ha però perso gli ultimi 3 esordi Masters 1000.
  • Baez è alla 3ª presenza a Shanghai: nel 2023 arrivò al 3° turno, strappando un set a Sinner. Nel 2025 ha vinto 1 su 6 esordi nei Masters 1000; sui campi duri Masters è 5-17 (contro 6-11 sulla terra).

Altri numeri dal main draw

  • Cilic è a quota 130 vittorie nei Masters 1000: tra gli attivi lo superano solo Djokovic, Wawrinka, Zverev, Dimitrov e Monfils.
  • Gilles Simon resta l’unico non testa di serie (e unico fuori top-20) ad aver centrato la finale qui (2014, ko con Federer).
  • Hurkacz 2023 è il campione che ha concesso più game lungo tutta la corsa (68, 15 in finale). Il minimo resta 25 game persi, condiviso da Murray 2010 e Djokovic 2015.

Correlati

Tags: alcarazberrettinishanghai masterssinner
Serena

Serena

Next Post
Everton–West Ham, 6ª giornata: muri alzati a Liverpool, Hammers in cerca d’aria

Premier League: la classifica delle squadre che battono più corner

Iscriviti al gruppo Telegram per rimanere aggiornato
  • Trending
  • Comments
  • Ultimi articoli
Gollo: il sistemone del 21/04 da 12.361€!!!

Gollo: il sistemone del 21/04 da 12.361€!!!

Aprile 21, 2021

Cosa succede quando una partita è posticipata, interrotta, annullata o sospesa?

Agosto 18, 2020
GOLLO: la pagina con tutti i pronostici dell’algoritmo!!!

GOLLO: la pagina con tutti i pronostici dell’algoritmo!!!

Marzo 17, 2021
E’ online la nuova pagina di GOLLO con tutti i pronostici!!!

E’ online la nuova pagina di GOLLO con tutti i pronostici!!!

Marzo 18, 2021
Cavani, tra Napoli e Boca

Cavani, tra Napoli e Boca

0
I Flop sudamericani che qualche squadra italiana pensa di rilanciare.

I Flop sudamericani che qualche squadra italiana pensa di rilanciare.

0
Calcio Svedese: difficile la ripresa a Giugno!!!

Calcio Svedese: difficile la ripresa a Giugno!!!

0
Bielorussia: il calcio al centro del mondo!!!

Bielorussia: il calcio al centro del mondo!!!

0
Córdoba vs Cultural Leonesa: analisi tecnica e confronto tattico del match di LaLiga2

Córdoba vs Cultural Leonesa: analisi tecnica e confronto tattico del match di LaLiga2

Ottobre 13, 2025
Liga Profesional Argentina:Platense vs Deportivo Riestra: analisi tecnica e confronto tattico

Liga Profesional Argentina:Platense vs Deportivo Riestra: analisi tecnica e confronto tattico

Ottobre 13, 2025
⚽ Instituto Córdoba vs Atlético Tucumán – Analisi e Statistiche

⚽ Instituto Córdoba vs Atlético Tucumán – Analisi e Statistiche

Ottobre 12, 2025
📰 Shanghai Masters 2025 – Ottavi di Finale: l’ora dei big

Finale Masters 1000 Shanghai 2025: Arthur Rinderknech vs Valentin Vacherot — la sfida delle sorprese

Ottobre 12, 2025

Consigliati

Scozia – 🇬🇷 Grecia: Qualificazioni Mondiali 2026 (Gruppo C)

Scozia – 🇬🇷 Grecia: Qualificazioni Mondiali 2026 (Gruppo C)

Ottobre 9, 2025
Premier League 5ª giornata – Derby, big match e incroci storici

Premier League, 6ª giornata: numeri, tendenze e chiavi tattiche

Settembre 25, 2025
China Open 2025 – Women’s Singles: numeri, curiosità e protagoniste

China Open 2025: lo spettacolo del tennis femminile entra nel vivo

Settembre 25, 2025
Italia Tennis, bis storico: due Billie Jean King Cup di fila

Italia Tennis, bis storico: due Billie Jean King Cup di fila

Settembre 22, 2025

Chi siamo

“Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità”
Il sito è gestito da E-Play24ITA Ltd – Tigne Place 12 Floor 1/5, Tigne Street Sliema ed è realizzato grazie all’ausilio tecnologico di Oolixy Srl – Viale America, 93 – 00144 Roma

Categorie

  • Bonus Advisor
  • Calcio
  • Corriere
  • Dazn
  • Derbybet
  • Faq
  • Faq
  • Faq
  • Faq Gioco
  • Focus Live
  • Formula 1
  • Formula E
  • General
  • Generale
  • Generale
  • Generale
  • Gogoal
  • Goldrake
  • Golf
  • Gollo
  • Gollo
  • Gollo
  • Gollo
  • Il punto
  • In primo piano
  • News
  • Novità Eplay24 (B2B)
  • Pronostici
  • Scuola di betting
  • Sportitalia
  • Tecniche
  • Tennis
  • Uncategorized
  • Winbet365

Tags

alonso alphatauri alpine astonmartin bottas Calcio Champions League coppa italia ferrari fiorentina formula1 gasly gollo hamilton inter juventus la liga lazio leclerc liverpool mclaren mercedes milan monza napoli norris paolini perez Premier League pronostici pronostico qualifiche redbull ricciardo risultati esatti roma russel sainz schumacher scudetto serie a tennis torino verstappen vettel

Notizie recenti

Córdoba vs Cultural Leonesa: analisi tecnica e confronto tattico del match di LaLiga2

Córdoba vs Cultural Leonesa: analisi tecnica e confronto tattico del match di LaLiga2

Ottobre 13, 2025
Liga Profesional Argentina:Platense vs Deportivo Riestra: analisi tecnica e confronto tattico

Liga Profesional Argentina:Platense vs Deportivo Riestra: analisi tecnica e confronto tattico

Ottobre 13, 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
  • Promo

© 2020 GoGoal è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto

© 2020 GoGoal è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per vari scopi tra cui rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Se vuoi saperne di più clicca qui.