Contesto & stato di forma
- Torino: viene dal pesante 0–3 con l’Atalanta. Avvio in salita: 8 gol subiti in 4 gare di A (peggior difesa con il Lecce) e 1 solo gol fatto — quello di Giovanni Simeone all’Olimpico. In Coppa, 1–0 al Modena con rete di Vlašic. Ambiente che chiede subito una risposta.
- Pisa: ultimo in classifica con 1 punto (pareggio all’esordio a Bergamo), poi ko di misura con Roma e Udinese e 3–2 al Maradona contro il Napoli. In Coppa ha eliminato il Cesena ai rigori. Prestazioni generose, ma fragilità dietro.
Probabili formazioni
TORINO (4-3-3): Paleari; Pedersen, Coco, Ismajli, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Adams, Aboukhlal.
A disposizione: Israel, Popa, Dembélé, Maripan, Nkounkou, Anjorin, Lazaro, Tameze, Ilkhan, Ilić, Perciun, Njie, Vlašić, Zapata, Simeone.
All. Baroni
PISA (3-5-2): Scuffet; Canestrelli, Albiol, Mbambi; Touré, Højlholt, Vural, Piccinini, Angori; Lorran, Meister.
A disposizione: Semper, Nicolas, Caracciolo, Marin, Leris, Tramoni, Cuadrado, Akinsanmiro, Nzola, Aebischer, Moreo, Lusuardi, Bonfanti.
All. Gilardino
Arbitro: Pezzuto (Lecce). VAR: Volpi.
Chiavi tattiche
- Corsie granata: con Ngonge e Aboukhlal larghi e Adams a fissare i centrali, il Toro può colpire una linea difensiva inedita del Pisa (Albiol all’esordio, Mbambi giovane). Cross e seconde palle saranno un tema.
- Regia & ritmo: Asllani a dare pulizia, Casadei e Gineitis per gamba e inserimenti: serve alzare il baricentro e riempire l’area (difetto visto in campionato).
- Blocco e ripartenza: il Pisa proverà a proteggersi con il 3-5-2, densità centrale e uscite rapide con Touré e Lorran. Palle inattive possibili alleate dei nerazzurri.
- Gestione emotiva: il Toro deve trasformare la pressione in aggressività ordinata, non in frenesia. Sblocco nei primi 30’ cambierebbe l’inerzia.
Dati rapidi
- Torino: 2 gol segnati nelle ultime 5 ufficiali, 8 subiti.
- Pisa: 5 gol fatti e 7 subiti nelle ultime 5; tende comunque a creare almeno 2–3 situazioni pulite a gara.
- In Coppa: Torino 1–0 Modena, Pisa avanti ai rigori col Cesena.
Pronostico:
Segno & risultato esatto
Torino 2–0 Pisa
Perché: qualità media e fisicità superiori, motivazioni altissime dopo l’Atalanta, e Pisa rimaneggiato dietro. La spinta delle corsie granata contro esterni giovani/inediti può generare volume di cross e palle sporche da convertire. Il Pisa lotterà, ma fatica a reggere 90’ difensivi alti contro una A di livello.
Rischi al pronostico: possibile ansia da risultato se non si sblocca presto; super serata di Scuffet/Albiol; episodi (rosso/rigore). In quel caso può allungarsi fino ai rigori.
Smart picks (con stelline di confidenza)
- Esito finale: Torino — ⭐⭐⭐⭐☆
Rosa più profonda e turnover limitato → edge nei 90’. - Risultato esatto: 2–0 — ⭐⭐☆☆☆ (
Vantaggio tecnico sì, ma l’esatto punteggio resta sempre ad alta varianza. - Marcatore: Che Adams — ⭐⭐⭐☆☆
Target principale su cross, duelli favorevoli contro una retroguardia poco rodata. - Doppia chance: Torino o X — ⭐⭐⭐⭐⭐
Copertura “prudente” se temi gara bloccata. - Under 2.5 — ⭐⭐⭐☆☆
Toro non prolifico di recente, Pisa coperto: gara che può sbloccarsi tardi. - BTTS – No — ⭐⭐⭐☆☆
Clean sheet granata plausibile se il contropressing funziona. - Asian Handicap: Torino -1 — ⭐⭐⭐☆☆
Linea in equity con il gap; rimborsa in caso di vittoria di misura.