Real Betis – Real Sociedad (venerdì 19 settembre)
Il Betis cerca la seconda vittoria consecutiva contro la Real Sociedad, traguardo che manca dal 2004. Pellegrini ha mantenuto 6 clean sheet nelle ultime 10 sfide contro i baschi, ma i verdiblancos vincono poco ultimamente (1 successo nelle ultime 9). La Real Sociedad è ancora senza vittorie dopo 4 giornate (2N, 2P), e non partiva così male dal 2015/16. Attenzione a Cucho Hernández, vicino alle 100 presenze in Liga, e a Gonçalo Guedes, che contro il Betis ha il suo miglior record realizzativo.
Girona – Levante (sabato 20 settembre)
Sfida tra due squadre ancora a secco di successi in questa Liga (1N, 3P per entrambe). Il Girona non ha mai battuto il Levante in casa in Liga e vive il peggior avvio della sua storia nella massima serie. Il Levante ha subito almeno 2 gol in tutte le prime 4 giornate, ma in attacco ha percentuali di realizzazione altissime (16,1%). Da tenere d’occhio Vanat, che ha segnato al debutto e punta a ripetersi, e José Luis Morales, che ha già punito il Girona in passato.
Real Madrid – Espanyol (sabato 20 settembre)
I blancos hanno vinto le ultime 10 sfide interne contro l’Espanyol e segnano in casa contro i catalani da 43 partite consecutive (media 2,7 gol). L’Espanyol però è in gran forma: 10 punti in 4 giornate, miglior avvio dal 1995/96. Mbappé ha già 4 gol, mentre Kike García ha segnato contro il Real con 3 squadre diverse e cerca di allungare il primato. Manolo González potrebbe diventare il primo tecnico dal 1996 a battere il Real due volte di fila con l’Espanyol.
Villarreal – Osasuna (sabato 20 settembre)
Il Villarreal è imbattuto da 6 gare contro l’Osasuna e ha vinto le ultime 3 in casa. Potrebbe arrivare a 4 successi interni di fila contro i rojillos, mai successo prima. Osasuna, solido in difesa (2 gol subiti), ha però perso le ultime due trasferte senza segnare. Budimir ha un ottimo record contro il Villarreal (3 gol negli ultimi 3 match), mentre Ayoze Pérez è particolarmente prolifico contro l’Osasuna.
Alavés – Siviglia (sabato 20 settembre)
Alavés imbattuto contro il Siviglia da 6 gare (3V, 3N), la sua miglior striscia nella Liga contro i andalusi. In casa non perde da settembre 2024. Il Siviglia sta cercando continuità: ha fermato la serie negativa con 1V e 1N, ma non vince due gare di fila da mesi. Occhio a Rubén Vargas, in grande forma negli assist, e ad Alexis Sánchez, che ha già servito un passaggio vincente al debutto in Liga a 36 anni.
Valencia – Athletic (sabato 20 settembre)
Il Valencia ha perso le ultime due sfide senza segnare contro l’Athletic, e non rimane tre gare di fila senza gol contro i baschi dal 1979. L’Athletic ha vinto 3 delle ultime 6 trasferte al Mestalla e cerca la seconda vittoria consecutiva in questo stadio, cosa che non accade dal 1988. Nico Williams è fra i migliori dribblatori della Liga, mentre Berenguer ha già segnato più volte ai valenciani. Ernesto Valverde ha collezionato ben 12 pareggi in carriera contro il Valencia, record condiviso con Simeone contro il Real.
Rayo Vallecano – Celta Vigo (domenica 21 settembre)
Il Rayo è imbattuto in casa contro il Celta da 14 partite, striscia record contro qualsiasi avversario. Il Celta ha pareggiato le ultime 4 gare per 1-1, un risultato che rischia di diventare “storico”. Borja Iglesias ha segnato nelle ultime due presenze e può allungare la serie, mentre Jorge de Frutos va sempre in gol contro il Celta. Curiosità: il Rayo ha ottenuto più vittorie contro il Celta che contro qualsiasi altra squadra di Liga (38).
Mallorca – Atletico Madrid (domenica 21 settembre)
Il Maiorca non vince da 7 giornate e non segna contro l’Atletico da 4 partite. I colchoneros hanno vinto gli ultimi 5 precedenti diretti e potrebbero arrivare a 6 di fila. Griezmann ha un buon rendimento contro il Maiorca, mentre Muriqi ha segnato 3 gol nelle ultime 2 di Liga e guida l’attacco dei baleari. Simeone resta la “bestia nera” di Arrasate: 13 sconfitte su 14 sfide contro di lui.
Elche – Real Oviedo (domenica 21 settembre)
Elche imbattuto da 9 gare in Liga, miglior striscia della sua storia. Oviedo, invece, ha perso 15 delle ultime 18 trasferte, con l’ultima vittoria esterna risalente al 2001. Escandell è il portiere con più parate nei top 5 campionati europei (23), mentre Rafa Mir ha già segnato 3 reti in 4 giornate. L’Elche domina il possesso in casa (67,5%), contro un Oviedo che soffre le palle alte (3 gol subiti di testa).
Barcellona – Getafe (domenica 21 settembre)
I blaugrana non hanno mai perso in casa contro il Getafe in Liga (16V, 4N). Il Barça ha segnato in 24 gare consecutive di Liga, con 64 reti nel 2025 (solo il Bayern ha fatto meglio nei top 5 campionati). Il Getafe, però, è partito bene: 9 punti in 4 gare, miglior avvio di sempre. Da segnalare la grande vena di Luis Milla (4 assist) e i gol dalla panchina dei catalani (4 su 5 reti più recenti).
	    	
                                
		    















