Stato di forma e contesto
Entrambe le squadre arrivano a questa sfida di Segunda División 2024/25 con un inizio complicato.
- Cordoba (allenatore: Iván Ania): 1 pareggio e 2 sconfitte nelle prime 3 giornate, attualmente 18ª in classifica.
- Castellón (allenatore: Johannes Plat): stesso bilancio (1 pareggio, 2 sconfitte), 17ª posizione.
La sfida rappresenta dunque un bivio: entrambe hanno bisogno di punti per sbloccarsi e ritrovare fiducia.
Cordoba: Strategia e punti chiave
- Modulo e identità: atteggiamento propositivo, ma con limiti nella costruzione dal basso e nella fase difensiva. Ania ha sottolineato la necessità di “fare cose nuove”, lasciando presagire cambi tattici.
- Centrocampo: pesa l’assenza di Álex Sala, ma Del Moral e Isma Ruiz garantiscono dinamismo e compatibilità. Ruiz è già a quota 1 assist.
- Attacco: Jacobo González (1 gol) è il più incisivo, supportato da Sergi Guardiola e Cristian Carracedo. Fondamentali i cross dalle fasce.
- Difesa: vulnerabile sulle ripartenze e nei duelli aerei; necessaria maggiore attenzione sulle seconde palle.
Obiettivo strategico: pressione alta e recupero nella metà campo avversaria, senza sbilanciarsi troppo per non concedere spazi in transizione.
Castellón: Strategia e punti chiave
- Modulo e stile: squadra “anarchica ma organizzata”, capace di alternare pressione e attesa. Ricerca la verticalità e sfrutta la velocità sugli esterni.
- Centrocampo: Barri (80% di precisione passaggi) e Suero guidano la manovra, con buone capacità di inserimento.
- Attacco: Ousmane Camara e Brian Cipenga (entrambi già a segno) attaccano la profondità e puntano l’uomo. Da segnalare anche Mabil.
- Difesa: soffre sulle palle inattive e nei cambi di gioco rapidi; importante mantenere la linea compatta.
Obiettivo strategico: ripartenze veloci, pressione selettiva per indurre errori in costruzione e sfruttamento delle palle inattive.
Duelli chiave
- Centrocampo: Del Moral/Isma Ruiz vs Barri/Suero – lotta per il controllo del ritmo.
- Fasce: Cordoba con Carracedo e Jacobo González; Castellón con Camara e Cipenga.
- Palle inattive: entrambe le difese fragili, i piazzati potrebbero decidere la partita.
Sintesi
Il Cordoba dovrà essere aggressivo ma equilibrato, cercando ampiezza e riducendo al minimo gli errori in uscita.
Il Castellón proverà a colpire in transizione, puntando sulla rapidità dei suoi uomini offensivi.
Entrambe hanno bisogno di una svolta: la gestione degli spazi e la concentrazione nei momenti cruciali saranno decisive.
Statistiche Avanzate Gollo
- Gol attesi (xG): Albacete 1.5 – Mirandés 1.25 (totale 2.75).
- Multigol probabile: 1-3.
- Cartellini attesi: Under 6.5 totali, con il Mirandés a quota 2.87 ammonizioni.
- Tiri in porta complessivi: 7.66 (3.66 Albacete – 4.0 Mirandés).
- Pronostico Gollo (tiri in porta): Esito 2, maggiore pericolosità offensiva degli ospiti.
- Tiri totali attesi: Albacete 10.96 – Mirandés 12.37.
- Tiri concessi agli avversari: Albacete 4.52 – Mirandés 3.81.
- Passaggi chiave: Mirandés 9.0 – Albacete 8.14.
- Assist: Mirandés 0.98 – Albacete 0.74.
- Media gol segnati: Albacete 1.36 – Mirandés 1.4.
- Possesso palla atteso: Mirandés 51.5% – Albacete 48.5%.
- Pronostico Gollo (possesso): Esito 2, ospiti più propensi a controllare il gioco.
- Passaggi totali: Mirandés 379 – Albacete 344.
- Precisione passaggi: Albacete 78.14% – Mirandés 75.78%.
- Passaggi nella metà campo avversaria: Albacete 65.46% – Mirandés 64.13%.