Pisa – Roma: ritorno in Serie A dopo 34 anni
30 agosto 2025, ore 20:45 – Arena Garibaldi/Romeo Anconetani
Trentquattro anni e 96 giorni dopo l’ultimo incrocio (26 maggio 1991, 0-1 giallorosso firmato Roberto Muzzi), Pisa e Roma tornano a sfidarsi in Serie A. L’atmosfera sarà elettrica: i nerazzurri cercano conferme dopo l’1-1 con l’Atalanta, i capitolini arrivano da un 1-0 solido sul Bologna.
Scontri diretti
- Totale in A: 14 | Pisa 2V – Pareggi 2 – Roma 10V
- A Pisa: 7 | Pisa 1V – Pareggi 2 – Roma 4V
- Gol: Pisa 11 – Roma 22 | Media 2.36 a gara
Il dato storico è netto a favore della Roma, ma l’Arena Garibaldi promette equilibrio e intensità.
Stato di forma e trend
- Pisa: imbattuto in 7 delle ultime 8 gare tra tutte le competizioni (4V, 3N). In questo avvio 2025/26 ha pareggiato entrambe le partite ufficiali; non infila almeno tre pari di fila dal gennaio–febbraio 2022. Contro l’Atalanta l’1ª giornata ha messo in mostra muscoli nei duelli: Idrissa Touré ha vinto 10 duelli aerei (record di giornata) e 13 complessivi (primato condiviso).
- Roma: 2025 da capogiro—52 punti in 21 gare (16V, 4N, 1P), più di chiunque in Serie A. Solo il Barcellona ha fatto meglio nei Big-5. Marchio di fabbrica la fase difensiva: 12 clean sheet su 21 nell’anno solare, già più di tutto il 2024. Mile Svilar guida i portieri dei Big-5 per CS (12) e % parate (85,5%) (min. 10 match).
Focus tattico
- Fisicità vs struttura difensiva. Il Pisa di Gilardino prova a verticalizzare rapidamente e a sfruttare le palle inattive, dove Touré e i centrali possono pesare.
- Roma corta e letale. Blocchi compatti, ripartenze pulite e qualità negli ultimi 30 metri: la gestione del vantaggio è uno dei punti di forza dei giallorossi in questo 2025.
Uomini chiave
- Pisa – Idrissa Touré. Dominio aereo e pressione sulle seconde palle: può “rompere” il primo possesso romanista.
- Pisa – Wesley. Ha già segnato all’esordio: può diventare il 4º romanista dell’era dei 3 punti a timbrare nelle prime due presenze? (riferimento storico: Sérgio Oliveira 2022, El Shaarawy 2016, Chivu 2003) → nota: traguardo individuale interessante per la gara.
- Roma – Mile Svilar. Statistiche da élite: presenza e letture alte sulle palle laterali.
- Roma – reparto offensivo. Continuità e cinismo: la Roma spesso capitalizza anche con vantaggio minimo.
Allenatori
- Pisa – Alberto Gilardino: 51 panchine in A | 14V–18N–19P | 1.18 pt/partita. Identità chiara: blocco organizzato, ampiezza e attacchi dell’area con tanti uomini.
- Roma – Gian Piero Gasperini: 600 panchine in A | 273V–148N–179P | 1.61 pt/partita. Pressione alta seletti
Calciomercato
- Pisa – Capitolo difesa: resta in attesa la risposta di Raúl Albiol. Il 39enne ex Napoli ha già svolto visite mediche preliminari e valutato la proposta di un contratto annuale da circa 500 mila euro, con bonus legati a presenze e salvezza. Dopo il rientro in Spagna, il club toscano confida in un sì entro la mattinata di domenica.
- Roma – In stand-by la trattativa con il Chelsea per George: il giocatore non gradisce la formula del prestito. La dirigenza giallorossa ha così già messo nel mirino l’alternativa: Nicolás Domínguez del Bologna, individuato come piano B per rinforzare la mediana grazie alla sua duttilità e capacità di inserimento.
- a, rotazioni offensive, grande lavoro sugli smarcamenti interni.
Stat note
- Il Pisa ha perso 10/14 sfide di A con la Roma (record negativo condiviso con Juve e Milan).
- Possibile doppio pareggio nelle prime due gare di A per la prima volta nella storia nerazzurra.
- La Roma ha vinto entrambe le prime due giornate solo due volte negli ultimi 10 campionati (2021/22 e 2022/23, in quest’ultimo senza subire gol).
Calciomercato
- Pisa: attesa per Raúl Albiol. L’ex difensore del Napoli, 39 anni, ha già svolto visite mediche preliminari e valutato l’offerta di un contratto annuale da 0,5 milioni più bonus legati a presenze e salvezza. È rientrato in Spagna: la risposta è attesa entro domenica mattina.
- Roma: situazione impostata con il Chelsea per George, ma il giocatore non ha intenzione di accettare la formula del prestito. La società giallorossa ha già individuato il piano B: si tratta di Nicolás Domínguez del Bologna, profilo gradito per inserimenti e duttilità a centrocampo.