Il secondo turno degli US Open 2025 propone una sfida interessante tra Jannik Sinner [1 ITA] e Alexei Popyrin [AUS]. Una partita che sulla carta vede l’azzurro favorito, ma che nasconde insidie, considerando i precedenti e le condizioni particolari del torneo newyorkese.
🔙 I precedenti
- L’unico confronto diretto in ATP tra i due è andato a Popyrin: Madrid 2021, terra battuta, vittoria dell’australiano al secondo turno.
- Da allora, i due hanno percorso strade molto diverse: Sinner è diventato numero 1 del mondo, Popyrin si è consolidato come avversario ostico nelle grandi occasioni.
🇮🇹 Jannik Sinner: il campione da battere
- Dominio Slam: 82 vittorie e 19 sconfitte in carriera nei Major (81,2%), meglio di lui solo Djokovic e Alcaraz tra gli attivi.
- Record US Open: con una vittoria raggiungerebbe quota 19, superando Berrettini (18) come miglior italiano di sempre a New York nell’era Open.
- Serie positiva: 22 successi consecutivi sul cemento Slam; può diventare il più giovane dal 1982 (John McEnroe) ad arrivare a 23.
- Primato da #1: 91,1% di vittorie (72-7), secondo solo a Bjorn Borg tra i numeri uno ATP dal 1973.
- Solidità: contro giocatori fuori dalla Top 20 è 66-1 dall’inizio del 2024; unica sconfitta contro Bublik a Halle.
- Obiettivo storico: a 24 anni e 8 giorni può diventare il più giovane dai tempi di Nadal (2008) a chiudere un anno con almeno 22 vittorie Slam.
🇦🇺 Alexei Popyrin: l’outsider pericoloso
- Top 10 nei Major: 3 vittorie in 7 partite contro giocatori di vertice nei tornei Slam.
- Impresa recente: lo scorso anno eliminò Djokovic al terzo turno dello US Open.
- Chance di storia: potrebbe diventare il primo giocatore nell’era Open a sconfiggere il campione in carica due anni di fila a New York.
- Record australiano: entrerebbe in un club esclusivo insieme a Rod Laver e Ken Rosewall come connazionali capaci di battere più campioni Slam in carica.
- Contro il numero 1: dal 2000, solo Rafter, Philippoussis e Kyrgios hanno battuto un ATP #1 a uno Slam; Popyrin può aggiungersi alla lista.
🔮 Cosa aspettarsi
Sinner parte da favorito assoluto, forte di una continuità impressionante nei tornei Major e di una maturità ormai consolidata. Tuttavia, Popyrin è avversario temibile: ha già mostrato di non temere i grandi palcoscenici e ha l’opportunità di scrivere un pezzo di storia australiana.
La chiave sarà il servizio: se l’australiano troverà continuità con la prima palla, potrà rendere la partita equilibrata. Ma se Sinner manterrà la sua pressione costante da fondo campo, difficilmente si lascerà sfuggire l’accesso al terzo turno.