L’edizione numero 58 dell’Era Open
L’edizione 2025 del tabellone maschile dello US Open segna la 58ª volta che il torneo viene disputato nell’Era Open. Si tratta di uno degli eventi più attesi della stagione, non solo perché chiude l’annata degli Slam, ma anche perché è il palcoscenico dove i grandi della storia hanno lasciato tracce indelebili.
Jimmy Connors, Pete Sampras e Roger Federer condividono il primato di titoli conquistati nell’Era Open a New York con cinque vittorie ciascuno. Novak Djokovic, attualmente a quota quattro, potrebbe scrivere un nuovo capitolo della sua leggenda e raggiungere il trio in caso di successo.
I primati del passato: Connors, Federer e Sampras
Jimmy Connors resta l’icona assoluta del torneo:
- È l’unico ad aver vinto lo US Open su tre superfici diverse (erba, terra battuta e cemento).
- Detiene il primato di match giocati (115) e vinti (98).
- Con 22 partecipazioni, è il giocatore con più presenze nel tabellone principale.
Roger Federer è invece il re delle vittorie consecutive: cinque titoli di fila tra il 2004 e il 2008, una striscia che resta irripetuta. Pete Sampras, oltre ai cinque titoli, vanta la migliore percentuale di successi nello Slam americano: 88,8% (71 vittorie e 9 sconfitte).
L’era Djokovic: il presente che riscrive la storia
Novak Djokovic è ormai sinonimo di longevità e continuità:
- Ha disputato dieci finali a New York (4 vinte, 6 perse), più di chiunque altro.
- È l’unico ad aver raggiunto almeno 10 finali in tre Slam diversi (Australian Open, Wimbledon e US Open).
- Nel 2023, a 36 anni e 98 giorni, è diventato il più anziano campione dell’Era Open allo US Open.
- Con 90 vittorie, segue Connors per numero di successi complessivi a Flushing Meadows.
In questa edizione potrebbe anche superare Federer come primatista di titoli ATP vinti sul cemento: Djokovic è fermo a quota 71, lo stesso record del campione svizzero.
Giovani all’assalto: Alcaraz e Sinner
Il futuro è già qui. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner arrivano a New York con lo status di protagonisti assoluti:
- Negli ultimi due anni, quando entrambi hanno partecipato allo stesso torneo, in 15 dei 16 casi il vincitore è stato uno dei due (eccezione: Madrid 2024).
- Alcaraz ha già collezionato 54 vittorie ATP nel 2025, più di chiunque altro. È anche leader nelle statistiche dei Major con il maggior numero di vincenti (812), break point convertiti (100) e salvati (84).
- Sinner punta a un traguardo storico: diventare il secondo dopo Federer a vincere consecutivamente Australian Open e US Open in due stagioni di fila.
Gli outsider e le statistiche
Tra gli altri dati da segnalare:
- Taylor Fritz è il miglior battitore in termini di punti vinti con la prima di servizio nei Major 2025 (80,5%).
- Djokovic guida invece la classifica stagionale degli ace negli Slam (177).
- Nessun qualificato o wild card ha mai raggiunto la finale dello US Open; il miglior risultato resta la semifinale di Connors nel 1991 da wild card.
- Dal 1973, nessun giocatore fuori dalla top-20 del ranking ATP ha conquistato il titolo. L’ultimo fuori dalla top-10 a riuscirci fu Marin Cilic, n.16, nel 2014.