La nuova stagione di Liga del Real prende il via al Santiago Bernabéu il 19/8/2025 alle ore 21:00 con un classico che negli ultimi anni ha spesso offerto più insidie del previsto: Real Madrid – Osasuna. I Blancos si presentano con l’etichetta di favoriti assoluti, ma i navarri hanno dimostrato in più occasioni di poter complicare i piani delle grandi.
Un dominio lungo quattordici anni
Il dato più impressionante riguarda lo storico dei confronti diretti: il Real Madrid non perde in campionato contro l’Osasuna dal gennaio 2011 (1-0 a El Sadar). Da allora i Blancos hanno collezionato 14 vittorie e 6 pareggi in 20 incroci di Liga.
Al Bernabéu il dominio è ancora più netto: nelle ultime 17 sfide, l’Osasuna ha strappato punti soltanto in tre occasioni (due pareggi recenti e un pari nel 2005). L’ultima vittoria esterna resta un lontano ricordo: aprile 2004, 3-0 con Javier Aguirre in panchina.
L’abitudine a partire forte
Il Real Madrid è quasi una garanzia quando si parla di esordi: non perde la prima giornata da 16 stagioni (11 vittorie, 5 pareggi). L’ultimo scivolone risale al 2008 contro il Deportivo La Coruña.
Anche l’Osasuna, però, ha una tradizione positiva: imbattuto nelle ultime sette prime giornate (4 vittorie, 3 pareggi). L’ultima sconfitta alla prima di Liga risale al 2013 contro il Granada.
Stato di forma e andamento recente
- Real Madrid: nelle ultime 14 gare di Liga ha collezionato 11 successi e 3 sconfitte, senza pareggi. Una striscia che ricorda da vicino il 2016, quando i Blancos arrivarono a 17 gare consecutive senza “X” in campionato. L’unica nota statistica curiosa riguarda il giorno della partita: il Real ha perso due delle ultime quattro gare di Liga giocate di martedì, un dato anomalo se confrontato con le sole una sconfitte nelle precedenti 23.
- Osasuna: arriva solido, con una sola sconfitta nelle ultime 10 di campionato (5 vittorie, 4 pareggi). È anche la squadra che nel 2025 ha raccolto più pareggi (nove), confermando la sua capacità di imbrigliare avversari più forti. Tuttavia, anche per i navarri il martedì non porta bene: nessuna vittoria nelle ultime tre partite giocate in quel giorno (2N, 1P).
I protagonisti
- Vinícius Júnior ha un rapporto speciale con l’Osasuna: 11 partecipazioni a gol in 11 partite (otto reti e tre assist), il suo record personale contro una singola squadra in Liga.
- Ante Budimir, al contrario, vive un tabù: in cinque trasferte al Bernabéu non ha mai segnato. I Blancos restano la squadra contro cui ha collezionato più presenze esterne senza trovare la rete.
- In panchina, Alessio Lisci cerca la rivincita personale: la sua unica sfida contro il Real in Liga si chiuse con un pesantissimo 0-6 nel 2022, la più larga sconfitta della sua carriera nella competizione.
Previsione statistica
Unendo numeri storici, stato di forma e contesto:
- Probabilità di vittoria Real Madrid: ~70%
- Probabilità di pareggio: ~20%
- Probabilità di vittoria Osasuna: ~10%
Il Real Madrid parte nettamente favorito, forte della tradizione, della qualità offensiva e della solidità al Bernabéu. L’Osasuna ha le armi per segnare e restare in partita, ma lo storico e il gap tecnico rendono difficile immaginare un colpo grosso.
Previsione finale: Real Madrid 3-1 Osasuna, con Vinícius ancora protagonista e Budimir che proverà a interrompere il suo digiuno madrileno.