📊 Analisi statistica
Jannik Sinner
- Cincinnati 2025: 0 set persi, media di ~70% punti vinti con la prima, tie-break perfetti (3/3).
- Vs top 10 su hard court: 10 vittorie consecutive, tutte in due set.
- Ultimi confronti diretti: ha battuto Alcaraz a Wimbledon (3-1 set) dopo aver perso a Parigi in 5 ore di battaglia.
- Andamento 2025: 5 finali su 6 tornei giocati, condizione fisica e mentale al top.
Carlos Alcaraz
- Cincinnati 2025: percorso più complicato → set perso con Dzumhur, lotta durissima con Rublev (2h17’).
- Media punti vinti con la prima: attorno al 78-80% nei match chiave, solido nei turni importanti.
- Ultimi confronti diretti: vittoria epica a Roland Garros in 5 set, sconfitta a Wimbledon in 4 set.
- Andamento 2025: già vincitore di 2 Masters 1000 (Monte-Carlo e Roma), 16 vittorie consecutive nei 1000.
⚔️ Punti chiave del match
- Servizio e continuità: Sinner arriva con percentuali più alte e soprattutto senza set persi → condizione di pieno controllo.
- Resilienza e lotta: Alcaraz ha mostrato più alti e bassi a Cincinnati, ma è letale nei match lunghi (vedi Parigi).
- Momentum psicologico: Sinner ha appena vinto Wimbledon, Alcaraz ha però l’esperienza di ribaltare situazioni difficili e resta avanti negli H2H (8–5).
📌 Probabilità stimate (basate sui dati)
- Sinner vincente: 55%
- Motivazione: percorso più solido, nessun set perso, rendimento superiore al servizio.
- Alcaraz vincente: 45%
- Motivazione: striscia vincente nei Masters 1000, capacità di ribaltare match complicati, vantaggio negli scontri diretti.
Finale dall’equilibrio massimo. I dati indicano un leggero vantaggio Sinner, soprattutto se riuscirà a imporre il suo ritmo e mantenere un match “pulito” come ha fatto finora a Cincinnati.
Alcaraz però ha già dimostrato più volte di saper ribaltare l’inerzia nei match.
👉 Pronostico: Sinner favorito per 2-1 nei set, con probabile primo parziale molto equilibrato e almeno un tie-break.