Panoramica della sfida
Gli ottavi di finale della Copa Libertadores mettono di fronte due tra le squadre brasiliane più in forma del momento.
Il palcoscenico è il Maracanã di Rio de Janeiro, dove il Flamengo potrà contare sull’energia di un pubblico caloroso e sull’importante fattore campo.
A dirigere la gara ci sarà l’argentino Darío Herrera, arbitro equilibrato ma con la tendenza a estrarre cartellini quando il match si scalda.
Ultimi 5 incontri:
- Flamengo – 4 vittorie, 1 pareggio (7 gol fatti, 3 subiti). Successi recenti contro Fluminense (1-0), RB Bragantino (2-1) e Atlético-MG (1-0). Solo una rete subita nelle ultime tre partite.
- Internacional – 3 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta (8 gol fatti, 5 subiti). Vittoria esterna di prestigio contro RB Bragantino (3-1), ma ko interno contro il São Paulo (1-2).
Analisi tattica
Flamengo – Modulo base: 4-3-3 / 4-2-3-1
- Identità di gioco: possesso palla medio del 62,6%, costruzione dal basso e sviluppo sulle corsie laterali con terzini in sovrapposizione.
- Punti di forza:
- Giorgian de Arrascaeta: 10 gol e 6 assist in 16 presenze, vero regista offensivo.
- Pedro (5 gol) e Luiz Araújo (3 gol) incisivi in area.
- Difesa solida con la coppia Léo Pereira – Léo Ortiz.
- Punti deboli: transizione difensiva talvolta lenta, che può esporre la squadra a ripartenze avversarie.
Internacional – Modulo base: 4-4-2 / 4-2-3-1
- Identità di gioco: ritmo veloce in contropiede, verticalizzazioni per sfruttare spazi lasciati liberi.
- Punti di forza:
- Alan Patrick: 4 gol e 5 assist, cervello del gioco offensivo.
- Ricardo Mathias: 3 gol nelle ultime 7 gare, in grande fiducia.
- Thiago Maia e Bruno Tabata garantiscono equilibrio tra i reparti.
- Punti deboli: in trasferta la difesa concede molto (media 1,8 gol subiti).
Previsione del punteggio
Pronostico: Flamengo 2 – 1 Internacional
Confidenza stimata: 68%
Motivi principali:
- Fattore Maracanã – nelle ultime 5 gare casalinghe, 4 vittorie, 8 gol segnati e solo 5 subiti.
- Stato di forma degli uomini chiave – De Arrascaeta e Pedro decisivi nei match di alto livello.
- Difficoltà difensive dell’Internacional in trasferta – gol subiti in 4 delle ultime 5 uscite esterne.
Variabili tattiche:
- Alan Patrick può cambiare volto al match con un singolo passaggio illuminante.
- Se il Flamengo non sblocca presto la gara, l’Inter potrebbe abbassarsi e puntare a un pareggio da difendere fino alla fine.
Conclusione
Si prospetta una partita intensa, con due filosofie di gioco differenti: controllo e possesso del Flamengo contro la velocità in transizione dell’Internacional. I dati e la forma recente indicano i rossoneri di Rio come favoriti, ma il margine è sottile.