📈 Record e traguardi di Shelton
- Primo americano a vincere il titolo maschile a Toronto/Montreal dal 2003 (Andy Roddick).
- Sesto statunitense under-23 a vincere un Masters 1000 nell’era del formato (dal 1990).
- Primo americano dal 2017 a battere quattro top-20 nello stesso torneo (come Sam Querrey ad Acapulco).
- Ha ottenuto sei vittorie consecutive a livello ATP per la prima volta in carriera.
- Quinto giocatore del 2025 con quattro vittorie su top-20 in un singolo evento, insieme a Sinner, Draper, Mensik e Alcaraz.
- Più giovane americano a riuscirci dal 1994 (Pete Sampras).
🏆 Khachanov e il lungo ritorno in finale 1000
Nonostante la sconfitta, Karen Khachanov entra nei libri dei record per aver stabilito il più lungo intervallo tra due finali di Masters 1000 nell’era del formato: 6 anni e 276 giorni (Parigi 2018 – Toronto 2025). Il russo resta con un bilancio di 7-4 nelle finali ATP.
🔍 Altri dati e curiosità dal torneo
- Due americani in semifinale di un Masters 1000 (Shelton e Fritz) per la prima volta dal 2010 a Cincinnati.
- Alexander Zverev ha raggiunto 500 vittorie ATP in carriera, diventando il primo nato dopo il 1990 a farlo.
- Taylor Fritz è il primo non europeo ad aver raggiunto i quarti in tutti e nove i Masters 1000 dal 2009.
- Alexei Popyrin ha vinto le sue prime nove partite di main draw al Canadian Open in carriera.
- Due australiani (De Minaur e Popyrin) nei quarti per la prima volta dal 1996.
- Learner Tien, a 19 anni e 237 giorni, è il più giovane americano agli ottavi dal 2001 (Andy Roddick).
- Jakub Mensik ha raggiunto 20 vittorie nei Masters 1000 in appena 27 match, traguardo superato solo da Edberg, Becker e Muster
















