Il torneo WTA di Montréal entra nel vivo con quattro match intriganti e carichi di significato storico e personale per ciascuna giocatrice. Le sfide mettono in luce il ritorno delle veterane, la grinta delle outsider e la freschezza delle giovani promesse.
Madison Keys [6] vs Clara Tauson [16]
La danese Tauson ha vinto l’unico precedente stagionale ad Auckland e arriva carica dopo aver centrato la sua seconda semifinale WTA-1000 dell’anno (dopo Dubai). È la seconda danese a raggiungere i quarti in Canada dopo Wozniacki e punta alla sua settima semifinale su cemento.
- Più tiebreak giocati nel 2025 (19, pari con Rybakina), con 12 vinti.
- Sei quarti WTA nel 2025, record personale stagionale.
Madison Keys, invece:
- Torna nei quarti a distanza di 9 anni (2016), eguagliando il record di Ana Ivanovic per il maggior gap tra due quarti.
- Ha un ottimo rendimento a Montréal (10-3) ma mai vinto a Toronto (0-3).
- È la quinta americana a raggiungere 15 quarti WTA-1000.
- Leader 2025 per vittorie in tre set (13) e per match vinti salvando match point (3).
Elena Rybakina [9] vs Marta Kostyuk [24]
Rybakina ha vinto gli ultimi due scontri diretti contro Kostyuk, e punta alla terza semifinale WTA-1000 stagionale dopo Dubai e Doha. È la più costante tra le big con 109 ace serviti nel circuito WTA-1000 nel 2025.
Statistiche chiave:
- 15ª semifinale WTA-1000 in carriera.
- 9 vittorie nelle ultime 10 semifinali giocate in questa categoria.
- Quattro anni consecutivi con 100+ ace nei WTA-1000 (come Serena e Pliskova).
Kostyuk, invece:
- Terza ucraina a raggiungere i quarti in Canada nell’Era Open.
- Tre rimonte in questo torneo: potrebbe essere la prima a vincere 4 match in rimonta in un singolo Canadian Open.
- Più vincenti di dritto nei WTA-1000 del 2025 (339).
Elina Svitolina [10] vs Naomi Osaka [JPN]
Scontro tra campionesse: Osaka ha vinto 4 dei 7 precedenti, ma Svitolina è la più costante in Canada con 4 quarti raggiunti (meglio solo Azarenka).
Highlights:
- Svitolina ha lasciato solo 14 game alle avversarie fino ai quarti.
- È alla sua quarta semifinale WTA-1000 del 2025.
Naomi Osaka:
- È la prima giapponese con più di un quarto al Canadian Open.
- Può eguagliare il miglior risultato giapponese all’evento (semifinale).
- Ha vinto la partita più veloce del torneo (49 minuti contro Sevastova).
- È imbattuta nei quarti WTA-1000 in questa stagione.
Victoria Mboko [WC] vs Jessica Bouzas Maneiro
Sfida tra esordienti a questi livelli. Mboko, 18 anni, gioca in casa e sogna la semifinale da wildcard. Sarebbe:
- La più giovane canadese a centrare una semi al Canadian Open.
- Solo la terza wildcard a riuscirci (dopo Seles e Halep).
- È 11-1 nel 2025 contro avversarie fuori dalla top 20.
Bouzas Maneiro:
- Prima spagnola in semifinale a Montréal dal 2000.
- Può diventare la seconda under 23 spagnola a raggiungere una semi WTA-1000.
- Ha lasciato 51 game alle avversarie fin qui: record per un quarto WTA-1000 dal 2009.
🏆 Una sfida tra generazioni
Questi quarti di finale rappresentano il perfetto mix tra esperienza, talento emergente e riscatto. Keys, Osaka e Svitolina cercano di confermare la loro presenza nell’élite, mentre giovani come Tauson, Kostyuk, Mboko e Bouzas Maneiro vogliono farsi spazio tra le big. Montréal è il palcoscenico perfetto per il cambio generazionale (o la sua smentita).