Jannik Sinner ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua giovane carriera conquistando la finale di Wimbledon per la prima volta. Il numero uno del mondo ha offerto una prestazione da campione assoluto in semifinale, superando Novak Djokovic con un netto 6-3, 6-3, 6-4 in meno di due ore. L’altoatesino ha gestito l’incontro con autorità, dominando gli scambi e mettendo in costante difficoltà il serbo, che non è mai riuscito a trovare le contromisure, fatta eccezione per l’avvio del terzo set, quando si era portato avanti 3-0 prima della rimonta dell’azzurro.
Sinner ha costruito il suo percorso in modo solido, beneficiando del ritiro di Grigor Dimitrov negli ottavi quando il bulgaro era in vantaggio di due set. Nei quarti ha battuto in tre set Ben Shelton, mentre nei turni precedenti aveva regolato con facilità Pedro Martinez, Aleksandar Vukic e Luca Nardi, lasciando solo le briciole agli avversari. Un cammino che conferma la continuità dell’azzurro nei tornei del Grande Slam, con una striscia impressionante di finali raggiunte.
Carlos Alcaraz sarà l’avversario di Sinner nell’ultimo atto. Lo spagnolo, campione in carica a Wimbledon, ha staccato il pass per la sua terza finale consecutiva ai Championships superando Taylor Fritz in quattro set con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-3, 7-6. Una prova intensa e a tratti spettacolare, nella quale il giovane murciano ha fatto valere il suo repertorio tecnico e la sua resistenza nei momenti più delicati del match.
Per arrivare in finale, Alcaraz ha eliminato nei quarti il britannico Cameron Norrie con una prova convincente, mentre negli ottavi aveva piegato la resistenza di Andrey Rublev in quattro set. In precedenza aveva avuto bisogno del set decisivo anche contro Jan-Lennard Struff e nel primo turno aveva dovuto lottare per cinque set contro Fabio Fognini, che lo aveva messo seriamente in difficoltà prima di cedere nel parziale finale.
La finale tra Sinner e Alcaraz promette spettacolo puro: i due più forti della nuova generazione si affronteranno sull’erba dell’All England Club con un titolo di Wimbledon in palio e la possibilità di scrivere una nuova pagina della rivalità che sta definendo questa epoca del tennis.
Pronostico
Over Game 41,5