Taylor Fritz ha superato una settimana di apertura tutt’altro che semplice, affrontando avversari insidiosi come Mpetshi Perricard, Diallo e Davidovich Fokina, tutti capaci di metterlo alla prova con servizi potenti e schemi aggressivi. Nonostante ciò, ha saputo mantenere lucidità nei momenti cruciali, giocando ben 14 set e passando quasi dieci ore in campo per raggiungere la seconda settimana. Negli ottavi ha beneficiato del ritiro di Jordan Thompson, trovando finalmente un po’ di respiro.
Questa corsa a Wimbledon rappresenta un ritorno ai livelli attesi per lo statunitense, dopo mesi segnati da risultati altalenanti e problemi fisici. Considerando che nel 2025 aveva cominciato l’anno nella top 4 e raggiunto la finale agli US Open, l’obiettivo minimo era proprio tornare a brillare in un major. Il suo gioco si adatta perfettamente all’erba, e il dato è lampante: è il giocatore con più vittorie su questa superficie nel decennio in corso. Con 35 successi, è davanti anche a nomi come Bublik e Alcaraz.
Eppure, a Wimbledon non ha mai davvero lasciato il segno. Le sue due precedenti partecipazioni ai quarti di finale si sono concluse in modo frustrante, entrambe al quinto set: nel 2022 contro un Nadal infortunato e nel 2023 contro Musetti. Questa sarà quindi una grande opportunità per spezzare la maledizione e raggiungere per la prima volta la semifinale ai Championships.
Karen Khachanov si presenta all’appuntamento dopo un cammino meno dispendioso del previsto. Dopo due battaglie iniziali, ha dominato contro Majchrzak negli ottavi, risparmiando energie preziose. Il russo ha avuto una stagione fatta di alti e bassi, in cui ha faticato a imporsi contro i migliori: ha un pesante 0-9 contro i top 20 nel 2025 e un deludente 1-15 in carriera contro i top 10 negli Slam, con l’unico successo risalente a cinque anni fa.
Una vittoria qui gli regalerebbe la prima semifinale a Wimbledon e la seconda in uno Slam dal 2023. Tuttavia, Fritz appare in forma più solida, con maggiore convinzione nei momenti importanti. Pur essendo sotto 0-2 nei precedenti, non si sono incrociati da anni e la situazione attuale sembra più favorevole allo statunitense, che ha le carte in regola per ribaltare lo storico e prendersi la rivincita.
Pronostico
0-3 Set Betting