Ultimo appuntamento di una stagione memorabile per il Sassuolo, che saluterà la Serie B da protagonista assoluta. Già promossi da diverse settimane e matematicamente certi del primo posto, i neroverdi vogliono chiudere il campionato davanti al proprio pubblico con un’ultima prestazione all’altezza del cammino percorso. L’unico obiettivo rimasto è chiudere con un successo dopo il passo falso contro il Catanzaro, che ha interrotto una lunga serie positiva proprio nell’ultimo match casalingo.
I numeri parlano chiaro: 82 punti, miglior attacco del campionato con 78 reti e una qualità di gioco che ha spesso messo in difficoltà qualunque avversario. Fabio Grosso ha saputo valorizzare al massimo una rosa ricca di talento e profondità, guidata in avanti da Berardi, Mulattieri e Laurienté. La festa è già cominciata, ma l’orgoglio di chiudere in bellezza sarà sicuramente uno stimolo importante.
Situazione opposta invece per il Frosinone, che arriva a Reggio Emilia con l’acqua alla gola. La sconfitta per 2-0 a Palermo ha complicato i piani salvezza, lasciando i ciociari invischiati in piena bagarre con Brescia e Sampdoria a quota 40. Serviranno punti al Mapei e un orecchio teso ai risultati dagli altri campi: una combinazione favorevole potrebbe anche evitare i playout, ma una nuova battuta d’arresto potrebbe risultare fatale.
La squadra di Vivarini ha mostrato segnali incoraggianti a cavallo tra febbraio e marzo, quando ha infilato dieci risultati utili consecutivi, ma il calo nel rush finale ha riaperto scenari preoccupanti. Contro la corazzata Sassuolo servirà una prestazione perfetta, e magari un episodio a favore, come una giocata del giovane Ghedjemis, tra i più in forma in questa fase delicata.
Il Mapei si prepara ad accogliere una serata da passerella per i padroni di casa, ma per il Frosinone sarà una battaglia senza appello. Festa da una parte, ansia e speranza dall’altra: l’ultimo atto della stagione metterà in scena due mondi distanti ma uniti da un campo e da 90 minuti ancora tutti da vivere.
Pronostico
X o Goal