Il Cesena si prepara ad accogliere la capolista Sassuolo in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di significato per entrambe le squadre, seppur con motivazioni diverse. I bianconeri arrivano dal pareggio interno contro il Frosinone, un 1-1 che ha prolungato la striscia senza vittorie a cinque partite consecutive. Nonostante il periodo opaco, la squadra di Toscano resta pienamente in corsa per un posto nei playoff, obiettivo ambizioso e prestigioso per una neopromossa. Con 44 punti e un bilancio perfettamente in equilibrio – 11 vittorie, 11 pareggi, 11 sconfitte – il Cesena ha dimostrato solidità e tenacia, qualità fondamentali in un campionato così competitivo.
Tra le mura amiche i romagnoli si esaltano, spinti da un pubblico caloroso e da un’identità di gioco ben definita. La compattezza difensiva resta una delle armi principali, con 41 gol incassati in stagione, mentre in fase offensiva saranno determinanti le accelerazioni di Saric e Corazza, due elementi capaci di ribaltare l’azione e creare pericoli in campo aperto. La sfida contro il Sassuolo rappresenta un test importante anche dal punto di vista mentale: affrontare chi ha già tagliato il traguardo promozione può nascondere insidie, ma anche offrire opportunità.
Il Sassuolo, dal canto suo, si presenta al Manuzzi da squadra promossa con cinque giornate d’anticipo, grazie al rotondo 3-1 nel derby con il Modena che ha certificato il ritorno in Serie A. Con 75 punti in classifica, la formazione di Fabio Grosso domina la cadetteria, forte del miglior attacco con 73 reti all’attivo e di una delle difese meno battute del torneo. Ora l’obiettivo è chiudere al primo posto con margine, e ogni partita può essere utile per mantenere alta la concentrazione e il ritmo.
In trasferta, i neroverdi si sono dimostrati efficaci e continui, con 10 vittorie e un rendimento sempre all’altezza. Tuttavia, è plausibile aspettarsi un certo turnover in questa fase, con spazio a chi ha giocato meno durante la stagione. Restano comunque tanti gli elementi di qualità pronti a fare la differenza, da Berardi a Laurienté, passando per Defrel e Thorstvedt. Per il Cesena, sarà l’occasione di misurarsi con il meglio della categoria e provare a strappare punti preziosi in chiave playoff.
Pronostico
Goal + Over 2,5