Il PSG ha già rotto il ghiaccio in questa stagione, conquistando la Ligue 1 con sei giornate d’anticipo grazie all’1-0 sull’Angers lo scorso fine settimana. Primo trofeo messo in bacheca, ma non l’unico obiettivo: la squadra di Luis Enrique ha infatti ancora due grandi fronti aperti, la finale di Coupe de France da disputare a maggio e soprattutto la rincorsa a quel trofeo che continua a sfuggire — la UEFA Champions League.
Il prossimo ostacolo si chiama Aston Villa, avversaria nei quarti di finale dopo aver eliminato il Liverpool agli ottavi, capace di vincere il girone unico. Un incrocio di grande fascino e carico di insidie, che riporta il PSG a un livello in cui ha sempre faticato a trovare continuità: il club parigino ha infatti un bilancio perfettamente in equilibrio nei quarti di finale della competizione (4 qualificazioni, 4 eliminazioni). Detto ciò, le ultime tre volte ha sempre centrato il passaggio del turno, e questo, unito alle 25 vittorie nelle ultime 27 partite complessive (con un solo pareggio e una sola sconfitta), lascia intuire la portata del momento parigino.
Per l’Aston Villa si tratta di una tappa straordinaria in una stagione già memorabile. Sabato scorso la vittoria per 2-1 sul Nottingham Forest ha consolidato il sogno Champions anche in Premier League, allungando a sette la striscia di vittorie consecutive in tutte le competizioni. Ciononostante, affrontare il PSG al Parco dei Principi rappresenta un ostacolo che il club inglese non è mai riuscito a superare nella sua storia: cinque trasferte contro avversarie francesi, nessuna vittoria, con due pareggi e tre sconfitte.
Due di quei ko sono arrivati proprio contro il PSG, in un passato recente in cui Unai Emery sedeva già sulla panchina dei Villans. L’allenatore spagnolo conosce bene l’ambiente parigino, avendo vinto sette trofei in due stagioni alla guida del club francese, ma ora il suo obiettivo è diametralmente opposto: fermare la corsa dei suoi ex datori di lavoro. Vincere una Champions League con l’Aston Villa sarebbe un’impresa storica, il punto più alto della sua carriera, e i segnali sono incoraggianti. La squadra ha vinto le ultime quattro trasferte ufficiali, un netto miglioramento rispetto alle sole due vinte nelle precedenti 14. Emery ha ragioni per crederci, anche se di fronte avrà una delle squadre più in forma d’Europa.
Pronostico
1X + Over 2,5