La Roma continua a inseguire con ambizione la zona Champions, trascinata da una serie positiva che non sembra volersi fermare. Anche se nelle ultime tre uscite ha segnato appena una rete a partita, la squadra di Ranieri ha comunque portato a casa nove punti preziosissimi, salendo a quota sette vittorie consecutive in campionato. Il successo di misura sul Lecce nell’ultimo turno ha confermato la solidità di un gruppo che, al secondo mandato del tecnico romano, sembra aver ritrovato una precisa identità. Un’ulteriore vittoria significherebbe eguagliare la striscia di otto successi consecutivi del 2016, un obiettivo che oggi appare tutt’altro che utopico.
A rendere l’impresa ancora più concreta c’è il rendimento interno: nelle ultime 13 gare giocate all’Olimpico tra tutte le competizioni, la Roma ha vinto dodici volte, pareggiando solo in una circostanza. E ogni volta che ha segnato per prima in casa in campionato, ha poi conquistato i tre punti. Contro una big però il discorso cambia, e i precedenti stagionali contro le squadre della parte alta della classifica non sorridono: tre pareggi e quattro sconfitte contro le attuali prime cinque.
La Juventus arriva all’Olimpico col morale risollevato dopo l’esordio vincente di Igor Tudor, che ha inaugurato il suo nuovo ciclo con un 1-0 sul Genoa. Un successo che ha permesso ai bianconeri di rimanere in piena corsa per un posto in Champions, ma che non cancella le difficoltà mostrate nei big match: solo tre delle quattordici vittorie complessive in campionato sono arrivate contro squadre oggi tra le prime nove.
Lontano dall’Allianz Stadium, la ‘Vecchia Signora’ ha perso due delle ultime quattro partite di campionato, entrambe contro dirette concorrenti per l’Europa. Prima di quei due stop, la Juve aveva aperto le marcature in sette trasferte consecutive, in tre occasioni già nei primi 15 minuti: un dato che conferma come la partenza forte resti una delle chiavi più importanti per l’undici bianconero anche in una sfida così delicata.
Pronostico
X o Goal