In un contesto di grande difficoltà in campionato, con la zona retrocessione sempre più vicina, l’Empoli si ritrova paradossalmente a un passo dal firmare la pagina più gloriosa della sua storia. La semifinale di Coppa Italia contro il Bologna rappresenta un’occasione irripetibile, forse anche insperata a inizio stagione. Un cammino sorprendente quello dei toscani, capaci di eliminare tre squadre di Serie A — l’ultima delle quali la Juventus campione in carica — pur schierando in alcune occasioni formazioni profondamente rimaneggiate.
Il doppio confronto con il Bologna arriva però in un momento tutt’altro che semplice per la squadra di D’Aversa, che non vince in casa da oltre due mesi e che deve convivere con una lunga serie di prestazioni deludenti. Al Castellani l’ultima gioia risale a dicembre, e i numeri raccontano di otto partite ufficiali senza successi tra le mura amiche. A complicare ulteriormente le cose c’è anche il bilancio recente degli scontri diretti: le due sfide in campionato si sono concluse con due pareggi per 1-1, ma il Bologna non perde contro l’Empoli da quattro confronti consecutivi.
Se per l’Empoli questa semifinale rappresenta una speranza inattesa, per il Bologna è il coronamento di un progetto tecnico che ha preso slancio negli ultimi mesi. Dopo aver superato brillantemente il Monza agli ottavi e l’Atalanta nei quarti — con due clean sheet — la squadra di Italiano si presenta a quest’appuntamento in uno dei momenti più brillanti della sua stagione. L’ultima vittoria in campionato, un roboante 5-0 contro la Lazio, ha confermato lo stato di forma dei rossoblù, che hanno allungato a cinque la serie di vittorie consecutive in tutte le competizioni.
I felsinei cercano una finale che manca da oltre mezzo secolo, e hanno dimostrato di essere solidi anche lontano dal Dall’Ara, con una sola sconfitta nelle ultime otto trasferte ufficiali. All’Empoli, però, non mancheranno orgoglio e motivazioni, soprattutto in una sfida che può cambiare il corso della stagione. E se l’andata al Castellani rappresenta per i toscani un piccolo vantaggio, per il Bologna sarà fondamentale gestire le emozioni e confermare sul campo la propria crescita.
Pronostico
X2 + Under 3,5