Il posticipo della domenica sera mette di fronte Cagliari e Juventus, due squadre reduci da risultati contrastanti e con la necessità di non sbagliare per non compromettere i rispettivi obiettivi stagionali. I sardi vogliono allungare la propria serie positiva per consolidare la permanenza in Serie A, mentre i bianconeri devono rialzare la testa dopo la dolorosa eliminazione dalla Champions League.
Il pareggio a Bergamo contro l’Atalanta ha dato ulteriore fiducia al Cagliari, che ora cerca un’altra impresa contro un’altra big del campionato. La squadra di Nicola ha messo insieme 25 punti e resta a +4 sulla zona retrocessione, ma il cammino verso la salvezza è ancora lungo e serviranno altre prestazioni solide per raggiungere quota 40, considerata la soglia della tranquillità.
I precedenti più recenti sorridono ai rossoblù, che sono rimasti imbattuti in due delle ultime quattro gare casalinghe contro la Juventus, dopo averne perse otto di fila. L’ultimo incrocio all’Unipol Domus, terminato 2-2 nell’aprile 2024, potrebbe dare ulteriore fiducia ai sardi, che non evitano la sconfitta in due partite interne consecutive contro la Vecchia Signora dal 2006. Nicola punterà ancora sul suo collaudato 3-4-2-1, con Deiola in vantaggio su Viola per affiancare Gaetano sulla trequarti e Obert che insidia Augello in difesa.
Dall’altra parte, la Juventus arriva con le ossa rotte dopo la disfatta di Eindhoven. Il 3-1 incassato dal PSV ha sancito una precoce eliminazione dalla Champions League, generando malumore tra i tifosi e aumentando la pressione su Thiago Motta, che ora deve necessariamente puntare al campionato per salvare la stagione. L’ultimo successo in Serie A, arrivato con un 2-1 sull’Inter, aveva alimentato speranze, ma la debacle europea ha ridimensionato l’entusiasmo.
In campionato, i bianconeri hanno vinto le ultime tre partite e cercano il quarto successo di fila, cosa che non accade da oltre un anno. Per la trasferta in Sardegna, Motta dovrà fare i conti con l’assenza di Veiga, infortunatosi ad Eindhoven. Al suo posto dovrebbe giocare Kelly, mentre Cambiaso riprenderà il suo posto sulla fascia sinistra. In mediana Koopmeiners agirà sulla trequarti, con Locatelli e Thuram a completare il reparto.
Il match si preannuncia combattuto, con il Cagliari che proverà a sfruttare l’entusiasmo del proprio pubblico e la Juventus che dovrà dimostrare di aver superato il contraccolpo psicologico dell’eliminazione in Europa.
Pronostico
Segna Gol Casa