Il posticipo della domenica pomeriggio chiude il mese di febbraio con una sfida cruciale al Castellani tra Empoli e Atalanta, due squadre che attraversano un momento complicato e hanno un disperato bisogno di tornare alla vittoria. Se per i toscani la classifica impone un immediato cambio di passo per evitare la retrocessione, per i nerazzurri il successo diventa fondamentale per ricompattare l’ambiente dopo la bruciante eliminazione dalla Champions League per mano del Brugge.
L’Empoli ha un trend decisamente negativo contro l’Atalanta, avendo perso le ultime cinque sfide in Serie A contro la Dea, una striscia negativa che condivide solo con l’Inter. La vittoria manca ormai da inizio anno: l’ultimo successo risale al 4-1 contro il Verona, poi un lungo digiuno che ha spinto la squadra di D’Aversa fino al diciassettesimo posto, con appena un punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Anche il rendimento casalingo non aiuta: cinque sconfitte nelle ultime sei gare interne contro l’Atalanta, con il Castellani che si è spesso rivelato un campo favorevole per la squadra di Gasperini.
Il tecnico dell’Empoli spera di recuperare Ismajli e potrebbe rilanciare Esposito dal primo minuto dopo l’ingresso dalla panchina a Udine. Resta invece vivo il ballottaggio tra i pali tra Silvestri e Vasquez, con l’ex portiere dell’Udinese leggermente favorito.
Per l’Atalanta, il momento è delicato. Dopo il deludente pareggio senza reti contro il Cagliari in campionato, è arrivata l’uscita di scena dalla Champions League con il 3-1 subito a Brugge, un’eliminazione che ha lasciato strascichi pesanti sia dal punto di vista mentale che nelle scelte di Gasperini. Tuttavia, la Dea può contare su un’imbattibilità esterna che dura da 10 partite consecutive in Serie A, una striscia che solo nella stagione 2021/22 è stata più lunga con 12 gare senza sconfitte fuori casa.
Per continuare la serie positiva e risalire la classifica, Gasperini sembra intenzionato a schierare Lookman dal primo minuto, mentre De Ketelaere rischia l’esclusione dopo le ultime prove incolori. Sulla trequarti duello tra Samardzic e Brescianini per una maglia da titolare, mentre sugli esterni spazio a Bellanova e Zappacosta. In difesa mancherà Hien, assenza pesante che costringerà il tecnico a rivedere i meccanismi del reparto arretrato.
L’Atalanta parte favorita, ma l’Empoli ha l’obbligo di invertire il trend per non ritrovarsi risucchiato definitivamente nella zona rossa. Al Castellani sarà battaglia vera, con entrambe le squadre chiamate a dare risposte dopo settimane difficili.
Pronostico
2 + Over 2,5