Il posticipo del lunedì sera chiuderà la 23ª giornata di Serie A con un confronto fondamentale tra Cagliari e Lazio. Due squadre con obiettivi opposti ma entrambe reduci da battute d’arresto nell’ultimo turno: i sardi sono stati sconfitti dal Torino, mentre i biancocelesti hanno ceduto alla Fiorentina, rallentando la corsa verso la Champions League.
Il Cagliari sta vivendo una stagione in chiaroscuro, con momenti positivi alternati a scivoloni che lo tengono costantemente invischiato nella lotta salvezza. Dopo aver battuto Lecce e Monza, la squadra di Davide Nicola ha subito un altro stop e ora si trova con appena due punti di margine sulla zona retrocessione. Il rendimento casalingo, che dovrebbe essere un punto di forza, ha invece mostrato molte lacune: solo tre vittorie in 11 gare all’Unipol Domus e ben 19 gol subiti, un dato che lo rende uno dei peggiori reparti difensivi interni del campionato.
Per la sfida contro la Lazio, Nicola confermerà il 4-2-3-1 con qualche ballottaggio da sciogliere: Obert è leggermente favorito su Augello per un posto in difesa, mentre a centrocampo Makoumbou potrebbe scalzare Marin. Sulla trequarti, Gaetano è in vantaggio su Viola per affiancare Luvumbo, mentre in avanti toccherà ancora a Piccoli, che non segna da tre partite.
La Lazio, nonostante la recente sconfitta in Europa League, ha comunque raggiunto con merito gli ottavi di finale evitando il passaggio dai playoff, un traguardo importante che permetterà a Baroni di concentrarsi maggiormente sul campionato nelle prossime settimane. I biancocelesti occupano il 4º posto con appena due punti di vantaggio sulla Juventus, ma il rendimento altalenante in campionato non consente di abbassare la guardia. Un dato curioso riguarda le trasferte della Lazio: in 11 partite giocate lontano dall’Olimpico, non è mai arrivato un pareggio (6 vittorie e 5 sconfitte), a conferma di una squadra che o vince o perde, senza mezze misure.
Baroni dovrà fare a meno di Tavares, con Pellegrini pronto a sostituirlo sulla sinistra. In mediana si tenterà il recupero di Guendouzi, ma in caso di forfait è pronto Dele-Bashiru, che potrebbe anche insidiare Dia, non al meglio della condizione. Nessun dubbio invece sul tridente offensivo, che sarà composto da Isaksen, Zaccagni e Castellanos, pronti a mettere in difficoltà la fragile difesa del Cagliari.
I precedenti sorridono nettamente alla Lazio, che parte con i favori del pronostico e ha la grande occasione per rialzare la testa dopo lo stop interno con la Fiorentina. Il Cagliari, però, venderà cara la pelle: i sardi hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona calda e proveranno a sfruttare il fattore campo per complicare i piani della squadra capitolina. Sarà una partita combattuta, con i biancocelesti chiamati a confermare il loro dominio storico negli scontri diretti e i rossoblù pronti a giocarsi il tutto per tutto nella corsa salvezza.
Pronostico
Goal + Over 2,5