Il Derby della Madonnina accenderà la 23ª giornata di Serie A, mettendo di fronte Milan e Inter in un duello che promette spettacolo e tensione. È una sfida che va oltre i semplici tre punti, un confronto storico che ogni anno catalizza l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. Stavolta, le due squadre si trovano in momenti molto diversi: i rossoneri cercano continuità per risalire in classifica, mentre i nerazzurri inseguono il Napoli nella corsa allo Scudetto.
Il Milan arriva a questo derby con più dubbi che certezze. Dopo il trionfo in Supercoppa, la squadra di Sergio Conceição ha mostrato segnali di difficoltà, alternando prestazioni convincenti ad altre deludenti. L’ultima sconfitta casalinga contro la Dinamo Zagabria in Champions League ha costretto il Diavolo a passare dai playoff per raggiungere gli ottavi, un risultato che ha aumentato la pressione su un gruppo che fatica a trovare continuità. In campionato, il Milan è solo settimo, a 16 punti dall’Inter e con il quarto posto distante cinque lunghezze.
Per la stracittadina, Conceição punterà ancora sul 4-2-3-1, con Tomori adattato a terzino destro in attesa che Kyle Walker raggiunga la condizione ottimale. In difesa, Gabbia e Pavlovic formeranno la coppia centrale, mentre a centrocampo ci sarà la fisicità di Bennacer e Musah. Sulla trequarti, Pulisic e Leao avranno il compito di innescare Morata, in cerca di riscatto dopo alcune prove opache.
Dall’altra parte, l’Inter arriva al derby con il vento in poppa. La squadra di Simone Inzaghi ha dominato il Monaco nell’ultimo turno di Champions League, chiudendo la fase a gironi al quarto posto e guadagnandosi l’accesso diretto agli ottavi. Con 50 punti in classifica e una partita da recuperare, i nerazzurri vogliono tenere il passo del Napoli capolista e non possono permettersi passi falsi.
Al netto di qualche acciacco, Inzaghi dovrebbe affidarsi alla formazione tipo: Pavard è in vantaggio su Bisseck per un posto in difesa, mentre a centrocampo potrebbe esserci Zielinski al posto di Calhanoglu, in dubbio. In attacco, confermatissima la coppia Lautaro-Thuram, con il capitano argentino reduce da una tripletta contro il Monaco e in grandissima forma. Sulle fasce, Dimarco e Dumfries avranno il compito di dare spinta e supportare la manovra offensiva.
Nonostante i numeri e il rendimento recente dicano Inter, i derby sfuggono spesso a ogni logica. Il Milan ha già dimostrato di saper sorprendere, e con una partita di cuore e carattere può ribaltare i pronostici. L’Inter, però, ha maggiore solidità e fiducia nei propri mezzi, elementi che potrebbero fare la differenza. In una sfida in cui ogni dettaglio conta, l’unica certezza è che sarà una battaglia fino all’ultimo minuto.
Pronostico
Goal + Over 2,5