L’Atalanta ospita il Torino al Gewiss Stadium nel terzo anticipo della 23ª giornata di Serie A, con entrambe le squadre determinate a proseguire la propria corsa verso gli obiettivi stagionali. I nerazzurri, reduci dal 2-2 contro il Barcellona in Champions League, sono chiamati a ritrovare slancio in campionato, dove hanno rallentato il passo dopo un avvio straordinario. I granata, invece, arrivano in fiducia dopo la vittoria per 2-0 contro il Cagliari e vogliono dare continuità ai recenti risultati positivi.
Il Torino si presenta a Bergamo con quattro giorni di riposo in più rispetto alla Dea, un dettaglio che potrebbe pesare nel corso del match. Tuttavia, l’ampiezza della rosa di Gasperini permette agli orobici di gestire le energie, riducendo al minimo l’eventuale svantaggio fisico. L’Atalanta ha vinto solo una delle ultime cinque partite di Serie A, un dato che ha ridimensionato le ambizioni tricolori della squadra, ma i numeri casalinghi restano solidi: al Gewiss Stadium, i bergamaschi hanno perso solo due volte in stagione.
La sfida contro il Torino assume particolare importanza, soprattutto considerando che la Dea ha perso due delle ultime tre partite contro i granata, tante quante nelle precedenti 14 sfide. Gasperini recupera Hien al centro della difesa, ma dovrà fare a meno di Scalvini e Kolasinac, entrambi infortunati nel match di Champions. In difesa, Ruggeri e Zappacosta si giocano una maglia sulla fascia sinistra, mentre in attacco De Ketelaere tornerà titolare dopo la panchina in coppa. Con Lookman ancora out, toccherà a uno tra Samardzic e Pasalic supportare Scamacca nel reparto offensivo.
Il Torino, dal canto suo, ha trovato una certa stabilità con cinque risultati utili consecutivi (1 vittoria, 4 pareggi), ma lontano da casa fatica ancora a trovare continuità. I granata hanno vinto solo una delle ultime otto trasferte e nelle ultime due gare esterne di campionato sono sempre andati sotto nel punteggio, riuscendo però a raddrizzare il risultato. Vanoli dovrà valutare le condizioni di Elmas, che potrebbe partire dal primo minuto, mentre Pedersen è in vantaggio su Walukiewicz in difesa. A centrocampo, Ricci sarà affiancato da Tameze, favorito su Gineitis, mentre in avanti Sanabria dovrebbe partire ancora dalla panchina, lasciando spazio a Pellegri.
L’Atalanta ha bisogno di una vittoria per tenere il passo nella corsa alla Champions League, mentre il Torino vuole consolidare la sua posizione nella parte sinistra della classifica. Con due squadre solide e ben organizzate, si prospetta una sfida combattuta e dall’esito tutt’altro che scontato.
Pronostico
Over 2,5